Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAgerola riapre, al via l’operazione “Sentieri Sicuri”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Agerola riapre, al via l’operazione “Sentieri Sicuri”

Inserito da (redazionelda), lunedì 25 maggio 2020 11:26:15

La riapertura delle attività alberghiere ed extralberghiere prevista dall'ultima ordinanza emanata dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, segna la ripartenza del comparto turistico diventato negli ultimi anni motore trainante dell'economia agerolese. È il segnale che la fase più acuta dell'emergenza sanitaria è ormai stata superata e adesso bisogna mettere in campo una programmazione sicurezza, l'obiettivo principale dell'amministrazione Mascolo.

 

«Nella giornata di sabato abbiamo effettuato ad Agerola uno screening che ha riguardato le categorie più esposte nel corso del lockdown - dice il sindaco Luca Mascolo -. Più di 400 tamponi per monitorare in maniera approfondita la situazione sul nostro territorio per garantire una ripartenza in piena sicurezza sia per i nostri concittadini sia per coloro, e mi auguro che saranno in tanti, che sceglieranno Agerola come meta delle proprie vacanze».

 

In questa ottica si inquadra anche l'operazione Sentieri Sicuri. Comune, Proloco, le guide escursionistiche di Cartotrekking e gli operatori ecologici daranno vita, a partire da oggi lunedì 25 maggio e nei prossimi giorni, ad attività di manutenzione e messa in sicurezza dei quattro sentieri più battuti.

Si inizia oggi dal sentiero dei Tre Calli e nei prossimi giorni gli interventi riguarderanno il Sentiero degli Dei, i sentieri Orrido di Pino e Valle delle Ferriere. L'iniziativa si concluderà con l'installazione della nuova segnaletica CAI.

 

«Agerola è diventata una meta turistica ambita a livello internazionale, in particolare per quanto riguarda il trekking- rimarca il consigliere comunale con delega al turismo Tommaso Naclerio -. Siamo certi che la bellezza dei nostri sentieri, la salubrità dell'aria, la bontà e la varietà del nostro paniere enogastronomico costituiscano un valido deterrente alla paura. Agerola e gli agerolesi hanno affrontato in maniera egregia l'emergenza superando brillantemente la prova del lockdown. Ora vogliamo mostrare il volto più bello di Agerola e per questo, congiuntamente al lavoro degli operatori turistici che in questi giorni stanno organizzando la riapertura delle proprie attività nel rispetto delle linee guida di sicurezza, anche noi, a partire dai sentieri, siamo impegnati in quelle attività indispensabili ad accogliere i nostri ospiti nelle migliori condizioni».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101921109