Tu sei qui: PoliticaAgerola, 6,5 milioni di euro dal PNNR per una nuova scuola dell'infanzia
Inserito da (Admin), martedì 1 novembre 2022 07:59:28
Ad annunciarlo è lo stesso Comune di Agerola che nella serata di ieri ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook ufficiale:
"Tagliamo un altro bellissimo traguardo. Dopo i finanziamenti 𝗱𝗶 𝟭.𝟬𝟵𝟲.𝟮𝟰𝟱 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗮𝘀𝗶𝗹𝗼 𝗻𝗶𝗱𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮, 𝗱𝗶 𝟮,𝟴 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗘𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗶𝗹𝗹𝗼 𝗲 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝟳𝟬𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗮𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗹𝗶𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗮 Pianillo, giunge un'altra bellissima notizia.
Otteniamo nuovi fondi PNNR per la scuola ad Agerola. 𝗣𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶 𝟲 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮, 𝗱𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘇𝗼𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝘅 𝗚𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮, 𝗶𝗻 𝘃𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁'𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗔𝗯𝗮𝘁𝗲.
In un solo anno, più di 10 milioni di Euro per le scuole di Agerola.
Investire sui più piccoli, la classe dirigente del domani, è il miglior viatico per costruire l'Agerola del futuro: sempre più bella, sempre più innovativa, sempre più all'altezza della sfida che l'attende."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10018105
Convocato per oggi, 22 marzo, alle 16.30, in sessione straordinaria, il Consiglio Comunale di Tramonti. Primo argomento all'ordine del giorno la surroga del consigliere di minoranza Giovanni Pesacane, deceduto prematuramente il 15 marzo scorso. Tra i banchi della minoranza, nel gruppo "Siamo Tramonti",...
"Al pari di quanto accade negli altri Paesi europei, dobbiamo imparare a considerare il bosco non come un problema, a causa di vincoli posti a loro tutela, ma come una straordinaria occasione di crescita. Il 36% del nostro territorio è coperto da foreste, con ben 500mila ettari e altri importanti spazi...
Con lo scopo di attivare un percorso di revisione del PTCP della Provincia di Salerno, si è tenuto a Napoli presso la sede della Giunta Regionale della Campania l'incontro fra il Presidente della Provincia Franco Alfieri e l'Assessore regionale all'Urbanistica e Governo del Territorio Bruno Discepolo....
È stato firmato questa mattina nella sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia il protocollo che istituisce il "Tavolo per le valutazioni delle ricadute sociali, economiche e occupazionali del PNRR", e di cui fanno parte Regione Campania, Unione Province d'Italia Campania, Associazione Nazionale Comuni...
"Alla fine De Luca ha fatto la sua istanza di deroga per mantenere i punti nascita a sud di Salerno. Questo significa che non lo aveva fatto prima". Lo ha dichiarato il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano. "Una nuova figuraccia perché - spiega Iannone...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.