Tu sei qui: PoliticaAddio ad Antonio Valiante, signore della politica campana. Il cordoglio del sindaco di Minori
Inserito da (redazionelda), martedì 8 gennaio 2019 10:17:02
È morto Antonio Valiante, storico esponente della Dc e poi della Margherita in Campania, deputato nel 1994 e vicepresidente della Giunta Regionale della Campania dal 2000 al 2010, al fianco di Antonio Bassolino. Aveva 79 anni.
In giornata le sue condizioni disperate si sono aggravate sino alla morte giunta in serata.
Nato a Cuccaro Vetere (Salerno), Valiante fu sindaco del comune cilentano e poi rivestì numerosi incarichi politici e istituzionali, tra cui la vicepresidenza del Consiglio regionale dal 2010 al 2015. Valiante, che avrebbe compiuto 80 anni il 22 marzo prossimo, si è spento all'ospedale di Vallo della Lucania.
Era padre di Simone, attuale deputato dem. «Antonio Valiante è stato un amministratore competente, un dirigente politico unitario, una brava e bella persona. Era profondamente legato al suo Cilento e aveva un giusto e positivo rapporto con la Capitale (come la chiamava), con Napoli. Abbiamo lavorato assieme per diversi anni, con reciproca stima e fiducia», ha detto l'ex presidente della Giunta regionale, Antonio Bassolino.
I funerali saranno celebrati oggi, 8 gennaio alle 15, a Cuccaro Vetere.
Il ricordo dell'ex presidente della Provincia di Salerno e Senatore della Repubblica Alfonso Andria: «Già dalla prima mattinata di ieri era emersa la gravità della situazione in cui versava Antonio Valiante. Intorno alle 13, la notizia della scomparsa poi smentita: Antonio, da grande combattente, lottava ancora! Nel pomeriggio, come tanti, ho avvertito l'esigenza di recarmi all'Ospedale San Luca in Vallo della Lucania per manifestare vicinanza a Lui e alla famiglia. Quando ho visto un Medico uscire dal Reparto Terapia Intensiva e chiamare Simone e Diego ad un colloquio riservato, ho inteso: alle 19.50 Antonio Valiante è mancato. Esprimo accorata condivisione del dolore della Signora Rosa, dei figli, delle adorate nipoti, dei congiunti tutti. Scompare con Lui un Politico appassionato che ha servito le Istituzioni e ha valorizzato il ruolo delle Autonomie Locali. Il Cilento perde il suo saldo riferimento, la sua autorevole guida, il suo "Difensore Civico"!».
Il messaggio di cordoglio del sindaco di Minori Andrea Reale: «Caro Antonio, mi permetto di chiamarti per nome perché per me sei stato quasi un secondo padre, e non solo in politica. E' stato il tuo esempio, appunto, ad avvicinarmi all'impegno politico, quell'urgenza di fare qualcosa per il mio paese, per gli altri, che tu hai mostrato col tuo lavoro svolto con modestia e dedizione per il bene della collettività. Il tuo riferimento è stato un modello, una guida per me e tanti altri giovani che hanno seguito i tuoi valori: l'onestà, la disponibilità verso gli altri, il profondo senso della giustizia, la grandissima professionalità e l'indubbia competenza politica. Insieme ai giovani che hanno creato il "GustaMinori", ti abbiamo conosciuto quando già eri un amministratore esperto, però ti abbiamo da subito considerato come uno di noi, un amico con cui condividere passioni e mete comuni. Quando sei diventato il vice-presidente della giunta regionale guidata da Antonio Bassolino, ho apprezzato in pieno il carisma, il fascino che da te promanava, dalla tua tempra, dal tuo equilibrio di democratico cristiano autentico, fermo nei principi e deciso nei comportamenti. La tua coerenza è stata per me una lezione di vita: in politica e in qualsiasi contesto non si può vincere sempre, ma ciò che conta è credere nelle proprie idee e conoscere i propri limiti, restando ancorati alla realtà attraverso il contatto con le persone. Rispondevi sempre ad ogni sollecitazione, eri disponibile a tutte le iniziative, anzi eri tu a spronarci nel progettare, nell'alimentare l'impegno sociale e politico. Caro amico Antonio, te ne vai e ci lasci più poveri e più soli, ma con la certezza di aver avuto come maestro un grande amministratore e un grande uomo, attento alla realtà nazionale quanto ai bisogni quotidiani dei singoli cittadini. La tua umanità era e rimane un modello, ci ha sorretto nell'assunzione di responsabilità pubbliche improntandole ai principi etici ed alla libertà, il tuo ricordo resterà indelebile e la tua memoria non smetterà di guidarci nel cammino, quale che sia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106818109
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...