Tu sei qui: PoliticaAd Atrani il “Sapore di Cinema”, tra illusione e realtà, di Marilena Dattis
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), giovedì 4 febbraio 2016 19:41:52
Un appuntamento con il cinema quello che si è tenuto sabato scorso alla Casa della Cultura (ex edificio Proto) di Atrani, nell'ambito della kermesse culturale "Muse al...borgo".
Anche gli studenti degli Istituti Medi Superiori del territorio hanno preso parte all'evento, entusiasmati dalla presentazione del libro - composto interamente da 999 battute cinematografiche - di Marilena Dattis, che ha raccontato il significato di molti dei titoli scelti per il suo "Sapore di Cinema". Citando i versi di Walt Whitman "O me, o vita!", che il regista Peter Weir mette in bocca al professore Robin Williams de "L'attimo fuggente", l'autrice ha ricordato l'uso della poesia, da Neruda a Pasolini, in molte pellicole cinematografiche.
La Dattis ha poi reso omaggio, nella terra di alcuni dei capolavori di Roberto Rossellini, alla grande scuola del cinema neorealistico, che tanto ha insegnato ai grandi registi di tutto il mondo, e che il mondo della cinematografia ancora ci invidia.
Prossimo appuntamento di "Atrani Muse al...borgo", il 12 febbraio, con l'humour partenopeo di Pino Imperatore, autore di "Questa scuola non è un albergo" (Giunti), e quello "inglese" di Davide Gentile, regista italianissimo del corto "Bold".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100315106