Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi un sistema di gestione centralizzata delle aree di sosta. Guiderà automobilisti verso parcheggi disponibili
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 marzo 2019 14:04:31
Ad Amalfi sono cominciati i lavori per la riqualificazione degli impianti tecnologici di controllo della sosta nei parcheggi pubblici, con la realizzazione del sistema di gestione automatizzato e centralizzato delle aree di sosta. Per tale intervento, che porterà al controllo informatizzato dei posti auto presenti e sarà importante architrave per la gestione informatizzata dei flussi di auto, l'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano ha disposto un finanziamento di 366mila euro.
L'impatto principale del sistema in fase di realizzazione sarà quello di dettare maggiore ordine per i visitatori in arrivo in città, che saranno aiutati da pannelli informativi collocati all'arrivo in città ed in alcuni punti chiave di Amalfi. I pannelli comunicheranno la disponibilità, o meno, di posti auto nelle varie aree di sosta, contribuendo a governare già dall'esterno della città l'imponente traffico che arriva nei periodi di punta.
Prosegue, così, la rivoluzione della sosta avviata di concerto con la società in house del Comune "Amalfi Mobilità", guidata dall'amministratore Antonio Vuolo.
Le previste innovazioni tecnologiche innalzeranno sostanzialmente la qualità del servizio, infatti, come sottolinea il sindaco Milano: "Anche questo nuovo intervento è ispirato al principio che la gestione della sosta sia non solo un semplice servizio pubblico, ma anche uno dei primari servizi di accoglienza della città turistica. Finora abbiamo voluto la conoscenza delle lingue e della storia locale da parte dei nostri parcheggiatori, l'attivazione di servizi di pagamento della sosta tramite app, prenotazione per i bus tramite portale dedicato, il rinnovo di tutti i parcometri. Ora passiamo alla centralizzazione del servizio, che ci aiuterà a gestire i flussi di auto. Stiamo rivoluzionando il sistema perché sia sempre più efficiente, ma anche perché diventi pietra angolare del progetto di controllare a monte il traffico con la ZTL territoriale, anche in base alle disponibilità di spazi per le auto". Il presidente di Amalfi Mobilità, Antonio Vuolo, aggiunge: "Si tratta di un progetto che ha richiesto un grandissimo lavoro ed un attento studio, che introduce novità sostanziali che risolveranno molte delle criticità che abbiamo rilevato nel corso del tempo relativamente alla gestione della sosta".
In sostanza, il nuovo sistema consentirà di rendere finalmente conoscibile il numero di posti auto a pagamento nei parcheggi di Amalfi, concorrendo ad orientare, in tal modo, anche le scelte di chi intende dirigersi in auto in Costiera.
Il bando per la realizzazione delle innovazioni è stato vinto da Skidata, multinazionale austriaca specializzata nella gestione degli accessi. Il nuovo sistema sarà collegato, tramite una rete in fibra ottica dedicata, ad un'unica cabina di controllo e gestione centrale, che così avrà sempre il quadro della situazione in tempo reale, alla cui realizzazione sta lavorando Connectivia, l'operatore delle telecomunicazioni che ha portato la fibra in Costiera Amalfitana. Anche sulle singole aree ci saranno significative innovazioni. Al parcheggio nella roccia Luna Rossa, tra l'altro, sarà introdotto un sistema di tracciamento che terrà conto del percorso di ogni auto in ingresso, fino all'uscita. Flavio Gioia II dovrà diventare un'area di sosta "a scomparsa". Questo perché si tratta di un'area ibrida che di giorno è destinata ai bus e di notte alle auto. Il passaggio tra le due destinazioni, sarà segnalato da delimitatori che disegneranno l'area di sosta auto notturna, assieme alle colonne di accesso ed uscita, dotate di un sistema di conteggio degli accessi. Videosorveglianza e nuove colonne di accesso ed uscita con rilevamento dei passaggi sono previste per l'area Darsena, che sarà messa in comunicazione con la rete di gestione della sosta, così come accadrà per la Berma Esterna del Porto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103425103
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...