Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi riapre La Pineta. Giovedì e venerdì il saluto di fine anno scolastico
Inserito da (redazionelda), martedì 2 giugno 2020 16:42:22
Amalfi riparte. Riapre oggi il parco La Pineta, inserita nel programma di graduale ripresa dei servizi pubblici che l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano sta attivando nella Fase 2. Dopo il ripristino del bus interno a tempo pieno, la riapertura dei cimiteri, la ripresa del mercato settimanale e del Mercatino del Contadino, è il momento della riapertura del parco da poco rinnovato e restituito alla città come luogo di aggregazione e relax.
Il parco La Pineta, con la sua tranquillità immersa nel verde e la spettacolare veduta sul panorama di Amalfi, è pronto ad ospitare di nuovo grandi e piccoli, nel rispetto delle misure di distanziamento sociale.
È qui che si svolgerà, nelle giornate di giovedì 4 e venerdì 5 giugno, il saluto di fine anno scolastico per gli alunni delle scuole dell'infanzia, elementari e medie di Amalfi. I bambini saranno scaglionati per classe e saranno al centro di un breve saluto con il dirigente scolastico, i docenti ed i rappresentanti del Comune di Amalfi da cui riceveranno un piccolo dono.
Questo il calendario organizzato per il saluto di fine anno. Giovedì 4 giugno gli alunni dell'istituto comprensivo "Gerardo Sasso" seguiranno questi orari: 10.30 primo e secondo anno della scuola dell'infanzia, 11.00 terzo anno. 11.30 prima elementare, 12.00 classi seconda e terza, 12.30 classi quarta e quinta. Per gli alunni della scuola dell'infanzia ed elementare del plesso di Pogerola l'appuntamento è per le 17.30. Venerdì 5 giugno alle 10.30 saluto per le classi dell'infanzia dell'istituto Mariano Bianco, alle ore 11.00 tocca alle classi delle elementari dello stesso istituto. Alle 11.30 di venerdì ci sarà il saluto per gli alunni delle classi prima media, alle 12.00 delle classi seconda e alle 12.30 delle classi terza.
La consigliera delegata alla scuola Francesca Gargano sottolinea: «La fine dell'anno scolastico è un passaggio importante per tutti gli studenti. Abbiamo voluto che i nostri bambini non rinunciassero al loro "ultimo giorno di scuola" insieme ai compagni di classe e ai docenti. Per un momento si riapproprieranno della dimensione scolastica - seppur nel rispetto delle note regole precauzionali - per salutare tutti insieme quest'anno così particolare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104918105
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...