Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi riapre La Pineta. Giovedì e venerdì il saluto di fine anno scolastico
Inserito da (redazionelda), martedì 2 giugno 2020 16:42:22
Amalfi riparte. Riapre oggi il parco La Pineta, inserita nel programma di graduale ripresa dei servizi pubblici che l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano sta attivando nella Fase 2. Dopo il ripristino del bus interno a tempo pieno, la riapertura dei cimiteri, la ripresa del mercato settimanale e del Mercatino del Contadino, è il momento della riapertura del parco da poco rinnovato e restituito alla città come luogo di aggregazione e relax.
Il parco La Pineta, con la sua tranquillità immersa nel verde e la spettacolare veduta sul panorama di Amalfi, è pronto ad ospitare di nuovo grandi e piccoli, nel rispetto delle misure di distanziamento sociale.
È qui che si svolgerà, nelle giornate di giovedì 4 e venerdì 5 giugno, il saluto di fine anno scolastico per gli alunni delle scuole dell'infanzia, elementari e medie di Amalfi. I bambini saranno scaglionati per classe e saranno al centro di un breve saluto con il dirigente scolastico, i docenti ed i rappresentanti del Comune di Amalfi da cui riceveranno un piccolo dono.
Questo il calendario organizzato per il saluto di fine anno. Giovedì 4 giugno gli alunni dell'istituto comprensivo "Gerardo Sasso" seguiranno questi orari: 10.30 primo e secondo anno della scuola dell'infanzia, 11.00 terzo anno. 11.30 prima elementare, 12.00 classi seconda e terza, 12.30 classi quarta e quinta. Per gli alunni della scuola dell'infanzia ed elementare del plesso di Pogerola l'appuntamento è per le 17.30. Venerdì 5 giugno alle 10.30 saluto per le classi dell'infanzia dell'istituto Mariano Bianco, alle ore 11.00 tocca alle classi delle elementari dello stesso istituto. Alle 11.30 di venerdì ci sarà il saluto per gli alunni delle classi prima media, alle 12.00 delle classi seconda e alle 12.30 delle classi terza.
La consigliera delegata alla scuola Francesca Gargano sottolinea: «La fine dell'anno scolastico è un passaggio importante per tutti gli studenti. Abbiamo voluto che i nostri bambini non rinunciassero al loro "ultimo giorno di scuola" insieme ai compagni di classe e ai docenti. Per un momento si riapproprieranno della dimensione scolastica - seppur nel rispetto delle note regole precauzionali - per salutare tutti insieme quest'anno così particolare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105018106
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...