Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi la riqualificazione delle aree esterne del Cimitero monumentale
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 ottobre 2019 15:37:16
Dal 6 novembre avranno il via i lavori di riqualificazione del cimitero monumentale di Amalfi.
L'intervento, immaginato dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per un investimento di circa 200mila euro dal bilancio comunale, consentirà la ricostruzione dell'antica scala - demolita nel 2004 per lavori mai completati - ed il restyling delle parti in servizio che collegano i diversi terrazzamenti, con la creazione di comfort area di raccoglimento.
A due anni dall'inaugurazione dell'ascensore in roccia che ha ricollegato il cimitero al tessuto urbanistico e sociale città, dalla quale prima era diviso da oltre 350 scalini che lo rendevano difficilmente raggiungibile, l'Amministrazione civica realizza un nuovo importante intervento per la fruizione del principale plesso cimiteriale di Amalfi.
«Dal giorno dell'inaugurazione degli ascensori, è stata una grande soddisfazione vedere cittadini di Amalfi, specialmente persone anziane, tornare a posare un fiore sulla tomba dei loro cari, che non visitavano da anni - ha dichiarato il primo cittadino -. Sapevamo però che era un punto di partenza, perché restituire il cimitero alla Città e agli amalfitani la pratica del culto della memoria all'interno della struttura, significava anche ristrutturare un'eredità trovata in stato di completo abbandono. Negli ultimi due anni abbiamo realizzato una serie di interventi di sistemazione per risolvere i problemi più urgenti, ai quali ora facciamo seguire la completa riqualificazione delle aree esterne del nostro Cimitero Monumentale».
Tra gli interventi in programma, che partiranno dopo la ricorrenza dei Defunti, uno dei più significativi è la ricostruzione della scala di collegamento tra il porticato, l'edificio monumentale ad archi a mezza montagna che sovrasta e caratterizza il panorama di levante della città, e il primo piano del cimitero, demolita 15 anni fa per lavori mai completati e mai più ripristinata. Sarà restaurata l'intera scalinata, che collega i vari terrazzamenti dove si trovano i campi di inumazione e i loculi. Al piano di sbarco di ogni terrazzamento, nasceranno delle comfort area di raccoglimento e riposo per i visitatori, attrezzate con panche per sedersi e ombreggiate da alberi di arancio selvatico.
«Questo intervento non solo pone fine ad una situazione di indiscutibile degrado in essere da anni ma lo valorizza in maniera significativamente apprezzabile - dichiara Giorgio Stancati, consigliere con delega ai Cimiteri - nel rispetto dello stile e della storia della struttura che oltre ad essere cimitero è anche un monumento di Amalfi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106632103
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...