Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi 11 nuove telecamere di videosorveglianza che già sventano tentativo di truffa
Inserito da (redazionelda), martedì 16 gennaio 2018 15:05:29
Undici nuove telecamere di videosorveglianza installate in alcune aree strategiche di Amalfi. Sono in funzione da qualche giorno implementando la rete di controllo della città finora limitata alla sola piazza e al centro urbano. I nuovi impianti installati tra Piazza Flavio Gioia I e II, la berma del molo foraneo ed il lungomare che conduce alla zona portuale dopo un periodo di test sono ormai pienamente funzionanti e garantiscono così il controllo da remoto al comando di Polizia Municipale di due aree strategiche della città.
L'entrata in funzione del nuovo lotto è stata fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano ed in particolare dal consigliere delegato alla Polizia Municipale, Giorgio Stancati, che ha fornito un input decisivo al progetto di implementazione predisposto dalla comandante Agnese Martingano. Ma la vera novità del nuovo sistema di telecontrollo è che 4 delle 11 telecamere istallate offrono una visuale a 360°.
Si tratta di strumentazioni di ultima generazione collocate in punti strategici. Il sistema denominato Globotel è strutturato da una torre con altezza media di circa cinque metri, alla cui sommità è collocato uno speciale semiglobo termostatato contenente tutte le apparecchiature informatiche.
All'interno del semiglobo risiede un motore "multimediale" progettato ai massimi livelli tecnologici, che, a seconda delle esigenze, consentirà all'utente da remoto di gestire, controllare e registrare in formato digitale le immagini provenienti dalle speciali telecamere poste al riparo sotto la base del semiglobo. Tutte connesse in fibra ottica e dagli elevati standard qualitativi, le telecamere che compongono la nuova implementazione del sistema di videosorveglianza, la cui gestione è in capo al comando di Polizia Municipale, potranno avere anche funzione di street wiew per la contestazione di infrazioni al codice della strada e, mediante il rilevamento targhe dei veicoli, riconoscere se questi sono coperti da assicurazione.
Il sistema di videosorveglianza appena entrato in funzione ha già prodotto un primo importante risultato. Infatti le telecamere installate tra Piazza Flavio Gioia I e II, la berma del molo foraneo e la strada che conduce alla zona portuale hanno consentito alla polizia municipale di Amalfi di sventare un tentativo di truffa da parte di due turiste, che lamentavano un danno alla loro autovettura, detenuta a noleggio.
Le due turiste nel periodo natalizio avevano dichiarato che l'importante danno riscontrato sulla vettura sarebbe stato causato all'interno dell'area di parcheggio della berma esterna del molo foraneo. Ma le telecamere hanno dimostrato il contrario, in quanto l'auto, così come accertato dalle immagini, era giunta ad Amalfi già con quel danno alla carrozzeria, che successivamente le turiste avevano tentato di farsi rimborsare dalla società che gestisce le aree di sosta. E così, è scattata la denuncia per il tentativo di truffa ai danni del Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103520102
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...