Tu sei qui: PoliticaAd Agerola si torna a scuola, nuove misure per commercio e ristorazione
Inserito da (redazioneip), martedì 13 aprile 2021 15:49:26
Si è da poco conclusa la riunione del Comitato Operativo di Agerola. I nuovi indicatori locali registrano, nell'ultima settimana, dati più rassicuranti, inferiori al dato regionale medio, la curva epidemiologica è in discesa, ma il numero dei positivi attuali si attesta ancora a 93. Sulla scorta di questi elementi, il Coc suggerisce fino al 20 aprile l'adozione di azioni più equilibrate, da emanare con nuova Ordinanza Sindacale, di cui si anticipano i contenuti:
Ripresa della didattica in presenza per le classi dell'infanzia, della primaria e del primo anno della scuola secondaria di primo grado
Cimitero resterà aperto solo di mattina, salvo funzioni esequiali.
Le funzioni religiose sono consentite fino alle 14.00.
Attività commerciali al dettaglio autorizzate:
Nei giorni 14, 15, 19 e 20 aprile, chiusura alle 14.00 ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccherie. Dalle ore 14.00 e fino alle 22.00 è consentita la vendita con consegna a domicilio, per i soli esercizi di vendita di generi alimentari, saponi, detersivi e di prima necessità.
Nei giorni 16 e 17 aprile (venerdì e sabato) chiusura alle 19.00, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccherie. Dalle 19.00 e fino alle 22.00 è consentita la vendita con consegna a domicilio, per i soli esercizi di vendita di generi alimentari, saponi, detersivi e di prima necessità.
Fino al 20 aprile, tutti i giorni, sospensione alle 14.00 del commercio al dettaglio ambulante autorizzato ai sensi del DPCM del 2.3.2021.
Per tutti gli esercizi commerciali al dettaglio e al dettaglio ambulante di cui sopra, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccherie, la chiusura totale per l'intera giornata di domenica 18 aprile.
Attività di ristorazione
- Tutti i giorni, fino alle 22.00 resta consentita l'attività di consegna a domicilio e con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
- Per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dal codice ATECO 56.3 è consentito il solo asporto fino alle 18.00.
Per i servizi assicurativi, fiscali e simili, studi di commercialisti e consulenti del lavoro, studi legali e tecnici, assistenza sindacale e CAF:
- La chiusura alle ore 19.00 dei servizi assicurativi, fiscali e simili, studi di commercialisti e consulenti del lavoro, studi legali e tecnici, assistenza sindacale e Caf.
- Tale limitazione di orario non vige per: studi notarili, studi medici, dentistici ed odontoiatrici, ambulatori veterinari.
Il Parco della Colonia Montana sarà aperto al pubblico a partire da domani 14 aprile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102111108
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....