Tu sei qui: PoliticaAbbattimento barriere architettoniche a scuola: bloccato iter a Ravello, lo sdegno dell'ex Sindaco
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 11 febbraio 2022 13:55:36
«Sono trascorsi poco più di 4 mesi di amministrazione e la compagine "Insieme per Ravello" sembra non voler proprio smettere di collezionare solo azioni scellerate e risultati disastrosi. Ci rammarica apprendere che, con la Delibera n. 15 del 24/01/2022, la Giunta Municipale di Ravello ha disposto di non procedere all'attuazione dell'intervento denominato "abbattimento barriere architettoniche edificio scolastico di Ravello" e di revocare l'aggiudicazione definitiva dei lavori».
Così il gruppo consiliare di minoranza Rinascita Ravellese, guidato dall'ex sindaco Salvatore Di Martino, in un comunicato stampa inviato in Redazione.
L'intervento era stato voluto dall'Amministrazione Rinascita Ravellese, per «risolvere l'improcrastinabile problema del superamento delle barriere architettoniche che non consentono l'accesso all'edificio scolastico di Via Roma da parte dei fruitori diversamente abili, mediante l'installazione di un ascensore accessibile direttamente dalla via sottostante con smonto previsto in corrispondenza dell'angolo dell'edificio dove trova posto la scala di emergenza».
«Un atto vergognoso - ha detto Di Martino - che priverà il plesso scolastico di un'opera davvero indispensabile, tenuto conto delle necessità, pure già registrate, da parte di qualche fruitore con difficoltà, anche temporanee, di deambulazione».
Sempre in tema scuola, la minoranza lamenta la mancata risoluzione di «un foro sul soffitto presente ormai da mesi e che, nonostante i tanti proclami di qualche amministratore, è ancora lì, con la speranza che piova il meno possibile per evitare infiltrazioni di acqua anche all'interno dell'aula!».
«Questa è la tanto sbandierata attenzione della compagine IxR verso la scuola! Ad oggi restano solo le tante promesse fatte, i tanti spot propagandistici che, invero, continuiamo ad ascoltare nel nostro Paese, quasi a mò di prolungamento della campagna elettorale. La nostra comunità attende risposte concrete, azioni responsabili, non approssimazione e superficialità!», chiosa "Rinascita Ravellese".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104420102
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...