Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaA Vietri sul Mare Consiglio Comunale annullato, minoranza: «Pec non si apriva». E la maggioranza replica: «È stato un disguido tecnico»
Scritto da (Redazione LdA), sabato 5 marzo 2022 12:51:11
Ultimo aggiornamento sabato 5 marzo 2022 12:55:10
I consiglieri comunali di minoranza di Vietri sul Mare - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco ed Alessio Serretiello - hanno chiesto, il 3 marzo scorso, con nota protocollata n.3335, l'annullamento della convocazione e del relativo consiglio comunale che era previsto per lo stesso pomeriggio alle 16.30.
Il segretario comunale, prendendo atto che non era possibile aprire e visionare la posta elettronica certificata (PEC) ed i relativi allegati che erano stati inviati ai consiglieri e pertanto era mancante la documentazione inerente gli argomenti all'Ordine del Giorno, ha dovuto annullare l'Assise e riconvocarla per il 10 marzo.
«La grave inadempienza connessa alla corretta e formale convocazione del consiglio comunale così come previsto dal TUEL è solo uno dei tanti (purtroppo) segnali della grave e preoccupante incapacità amministrativa dell'attuale maggioranza per la quale regole, procedure, atti spesso non sono rispettati ma considerati "quasi un fastidio". Abbiamo avuto (ancora una volta) conferma che la trasparenza amministrativa è totalmente inesistente e/o aggirata in codesto Comune», hanno dichiarato i consiglieri del Gruppo "L'Alternativa".
«Quello che è accaduto oggi è indicativo "dell'idea democratica" di questa amministrazione che considera i consiglieri ed il consiglio comunale un organo "quasi inutile" dove ratificare le scelte del Sindaco e della giunta e non invece il luogo nel quale confrontarsi, discutere e deliberare. Il Consiglio Comunale, ribadiamo, è il "cuore pulsante" nel quale l'intera cittadinanza trova la sua rappresentanza ed espressione. Vietri non merita questa pericolosa improvvisazione amministrativa», hanno concluso.
Stamattina, 5 marzo, è arrivata la replica dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone.
«Quello che i consiglieri hanno tentato di rappresentare non corrisponde assolutamente a quanto accaduto», ha dichiarato il consigliere di maggioranza Daniele Benincasa.
«Innanzitutto, bisogna sapere - ha spiegato - che prima di ogni consiglio comunale viene convocata la riunione dei Capigruppo, i cui partecipanti sono il Presidente del Consiglio Comunale, il capogruppo di maggioranza, che nel nostro caso è il Sindaco, ed il capogruppo di minoranza che è deciso dalla stessa minoranza, che nel nostro caso è la consigliera Antonella Scannapieco, la quale raramente partecipa in dispregio dell'affermazione "siamo con fatti a servizio della cittadinanza". Nella riunione dei capigruppo vengono decisi i punti all'ordine del giorno e la data e l'ora in cui si terrà il consiglio comunale e in base agli argomenti le proposte del consiglio devono essere inviate e/o messe a disposizione dei consiglieri almeno 20 giorni per le materie di bilancio e 48 ore per le altre materie, prima della data del consiglio».
E ha aggiunto: «Per quanto concerne il rispetto delle regole, il consiglio Comunale del 03.03.2022 prevedeva tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del bilancio consolidato 2020 e, puntualmente, lo 08.02.2022 (quasi un mese prima del consiglio) veniva regolarmente trasmessa a mezzo pec la proposta a tutti i consiglieri. A parere dello scrivente, lo spiacevole accaduto si è verificato a causa di un problema di carattere tecnico: a causa dei numerosi allegati il sistema automaticamente ha compresso i file in un formato che non tutti i sistemi operativi riuscivano ad aprire e, come la minoranza ha segnalato la cosa, lo stesso ufficio di presidenza ha disposto il rinvio del consiglio comunale. Secondo Voi questo è un comportamento contrario alle regole? A parere dello scrivente: NO!!!».
«Illustrato lo spiacevole accaduto, permettetemi una riflessione di carattere prettamente politico: il rinvio del consiglio comunale non ha comportato NESSUN pregiudizio all'attuale maggioranza, in quanto sarà nuovamente convocato per la prossima settimana. Va evidenziato, però che, mentre la maggioranza si rammarica per tale spostamento di data, poiché dovevano essere trattati degli argomenti importanti quali il bilancio consolidato, la nomina dei componenti della commissione Locale per il Paesaggio e la realizzazione di un sistema integrato di parcheggi, la minoranza gioisce per il rinvio, in quanto non ha interesse alla risoluzione dei problemi dei CITTADINI VIETRESI, ma preferisce solamente pubblicare fantasie sui social, che non servono per amministrare un paese», ha osservato l'avvocato Benincasa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109017104
Dopo il messaggio dell'ing. La Mura, amministratore della Miramare SRL, arrivano, come di consueto, gli auguri dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone e dedicato a tutti coloro che si impegnano alla benessere di Maiori che, come tutto il comprensorio costiero, registra una forte...
«Fiumi di soldi pubblici - per la condotta, per il depuratore, per l'adeguamento della rete fognaria - si sono spesi senza nessun beneficio, ma si continua a dare la responsabilità a mille altre cause raccontando bugie». È così che Fulvio Mormile, consigliere di minoranza, commenta il divieto di balneazione...
‘‘Idea Comune'' ha scritto al Comune di Maiori e alla Provincia di Salerno per proporre «una soluzione coerente e fattibile per tutta l'arteria stradale Via Nuova Chiunzi, che attraversa il paese e le frazioni di Maiori, ossia renderla una zona verde». «Da più di un anno - raccontano Salvatore Della...
Il consigliere comunale di minoranza di Salerno Roberto Celano (Forza Italia), ha presentato un'interrogazione a risposta scritta riguardante i lavori alla strada di Via Irno. Premesso che "di recente il Comune di Salerno ha autorizzato alcuni lavori stradali nel tratto di strada che va dall'altezza...
«La grave ondata di maltempo che in queste ore si è abbattuta sulla Campania ed in particolare in alcuni centri urbani, tra cui Monteforte Irpino, ha provocato danni ingenti al territorio e alle popolazioni colpite. Pertanto è necessario intervenire immediatamente a livello nazionale, dichiarando lo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.