Tu sei qui: PoliticaA Vietri sul mare arriva la carta d'identità elettronica, è primo comune della Costiera
Inserito da (redazionelda), sabato 30 dicembre 2017 18:52:27
Vietri sul Mare è il primo comune della Costiera Amalfitana dotato di carta d'identità elettronica. L'evoluzione della tessera di identità in versione cartacea, consente di comprovare in modo certo i dati del titolare, tanto sul territorio nazionale quanto all'estero. Ha le dimensioni di una carta di credito ed è caratterizzata da un supporto in policarbonato personalizzato con la foto e i dati del cittadino.
Corredata da elementi di sicurezza (ologrammi, sfondi di sicurezza, micro scritture ecc.) con un microprocessore a radio frequenza che costituisce una componente elettronica di protezione dei dati anagrafici e della foto da contraffazione. La tessera è contrassegnata da un numero seriale stampato sul fronte in alto a destra.
La nuova carta di identità elettronica può essere richiesta presso l'ufficio Anagrafe del Comune di Vietri Sul Mare. La sua durata varia secondo le fasce d'età di appartenenza: tre anni per i minori di età inferiore a 3 anni; cinque anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni; dieci anni per i maggiorenni. È consigliabile, all'atto della richiesta, munirsi di codice fiscale o tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106225100
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...