Tu sei qui: PoliticaA Tramonti una campagna di sensibilizzazione contro il bullismo nelle scuole
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), sabato 9 aprile 2016 14:55:09
I ragazzi del Servizio Civile di Tramonti nelle scuole per dire no al bullismo. È la campagna di sensibilizzazione, organizzata in sinergia con l'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Tramonti, che riguarderà i ragazzi delle classi quarte e quinte della scuola primaria e tutte le classi della secondaria di primo grado a partire dalla prossima settimana e per tutto il mese di aprile. Per iniziare, sarà proiettata una presentazione Powerpoint sul tema, per chiarire ai ragazzi i casi in cui si oltrepassa la scaramuccia e si può parlare di bullismo e aiutare chi ne è vittima ad aprirsi con i genitori e le maestre senza vergogna. Con l'aiuto dei docenti, gli studenti dovranno quindi scrivere un elaborato, in cui potranno liberamente esprimere le proprie esperienze a riguardo. Dopo la teoria, sarà dedicato ampio spazio alla "pratica": si insceneranno situazioni tipiche di bullismo, con i ruoli di vittima, aggressore e spettatori, per permettere agli studenti di immedesimarsi negli altri ed entrare in empatia. Per finire un questionario valuterà non solo il grado di soddisfacimento dell'intervento, ma anche l'universo emozionale dei ragazzi.
«Un'iniziativa lodevole - ha detto l'assessore alle Politiche sociali Arianna Fortiguerra - quella pensata dai ragazzi del Servizio Civile e approvata con favore dalla preside Luisa Patrizia Milo. Gli atteggiamenti di sopraffazione dell'altro, fisici o psicologici, si manifestano di frequente nell'ambito scolastico ed è giusto che questa campagna di sensibilizzazione contro il bullismo venga fatta proprio nelle scuole. I ragazzi devono capire che prevaricare sul più ‘debole' non è il modo più giusto per affermarsi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102334100
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...