Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaA Tramonti un nuovo alleato per l’ambiente: da oggi è possibile noleggiare il trinciaerba comunale
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 19 gennaio 2022 13:36:44
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 gennaio 2022 13:36:44
Il Comune di Tramonti, da sempre attivo per la salvaguardia e la vivibilità del territorio, mette a disposizione della cittadinanza un trinciaerba modello TTR 786 Lampacrescia al fine di ridurre l'immissione nell'atmosfera dei fumi prodotti dall'abbruciamento dei residui vegetali.
Il trinciaerba va ad affiancare il biocippatore noleggiabile dai cittadini già dal 2018, che ha permesso in questi anni di ridurre drasticamente la quantità di scarti smaltiti per combustione, trasformandoli in pellet naturale utilizzabile come fertilizzante, lettiera per gli animali, combustibile o avviato al compostaggio.
Possono accedere all'utilizzo del trinciaerba tutti i cittadini proprietari o affittuari di terreni, giardini e orti, ed Enti pubblici territoriali, presentando apposita domanda all'Ufficio Tecnico del Comune almeno cinque giorni prima della data di utilizzo. Il noleggio del trinciaerba ha una durata massima di due giorni consecutivi ed un costo simbolico di 5 euro al giorno. Sarà cura del Comune trasportare il trinciaerba fino al luogo deputato all'uso e indicato nella domanda di noleggio. Si specifica che il questo modello può essere utilizzato agevolmente anche su terreni in pendenza e terrazzamenti, caratteristica imprescindibile vista la morfologia del luogo.
È bene ricordare che la collaborazione dei cittadini nell'utilizzare tali attrezzature è indispensabile per ridurre al minimo l'immissione di fumi nell'atmosfera, pratica che ha conseguenze importanti per la salubrità dell'aria e particolarmente pericolosa in un territorio già soggetto a incendi boschivi. Una rivoluzione ecosostenibile già avviata dall'amministrazione Giordano, che sta continuando sotto la guida del sindaco Domenico Amatruda. Per limitare le criticità correlate all'abbruciamento delle sterpaglie, questa pratica è stata già regolamentata, stabilendo gli orari e i metodi da seguire per la corretta combustione degli scarti vegetali e le relative contravvenzioni per i trasgressori.
«Continua la politica green del Comune di Tramonti, la certezza di un impegno costante da parte dei cittadini, che adottando le buone pratiche ambientali hanno fatto sì che il nostro paese si confermasse tra i più virtuosi dell'hinterland campano. L'introduzione di questa nuova macchina porterà benefici nell'ambito della sostenibilità ecologica, riducendo ulteriormente la quantità di fumi, migliorando la qualità dell'aria e semplificando lo smaltimento delle sterpaglie, rendendo possibile il loro utilizzo in loco come fertilizzante. Un affare per tutti, natura in testa», ha dichiarato il vicesindaco Vincenzo Savino.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107215103
Se per il Centrosinistra c'è il nome di Piero De Luca, per il Centrodestra il Collegio Uninominale della Camera dei Deputati di Salerno sarà quasi sicuramente assegnato ad un candidato dell'area centrista: si tratta del Senatore Gaetano Quagliariello. Lo rivela il sito "Agenda Politica", secondo cui...
Si sono svolte nella serata del 16 agosto le parlamentarie del Movimento 5 Stelle, consultazioni online per scegliere i candidati alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, ed è stato raggiunto un dato record. Come riportato da Skytg24, hanno partecipato 50.014 persone su un totale di 133.664...
La Direzione nazionale del Partito democratico ha approvato le liste per le candidature in vista delle elezioni politiche previste il 25 settembre. Come riportato da ANSA, Enrico Letta sarà capolista per il proporzionale alla Camera in Veneto e Lombardia, Dario Franceschini al Senato a Napoli, Pier Ferdinando...
Dopo il messaggio dell'ing. La Mura, amministratore della Miramare SRL, arrivano, come di consueto, gli auguri dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone e dedicato a tutti coloro che si impegnano alla benessere di Maiori che, come tutto il comprensorio costiero, registra una forte...
«Fiumi di soldi pubblici - per la condotta, per il depuratore, per l'adeguamento della rete fognaria - si sono spesi senza nessun beneficio, ma si continua a dare la responsabilità a mille altre cause raccontando bugie». È così che Fulvio Mormile, consigliere di minoranza, commenta il divieto di balneazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.