Tu sei qui: PoliticaA Tramonti non più mozziconi in strada. Ceneriere in ceramica nelle borgate
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 luglio 2020 17:34:51
Continua l'impegno green dell'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Domenico Amatruda, per rendere Tramonti "smoking free". Il Polmone Verde della Costiera Amalfitana, infatti, ha aderito alla campagna di Striscia la Notizia "No mozziconi a terra". Partito il progetto di sensibilizzazione contro l'abbandono di mozziconi di sigarette nell' ambiente attraverso lo slogan "spegni il vizio, conferiscimi qui". (Il progetto, avviato dalla Pro Loco Tramonti, è stato sviluppato dall'Amministrazione Comunale con il coordinamento dell'Ing. Nicola Giuseppe Giordano che ha provveduto concretamente a realizzarne le finalità).
Nelle borgate e precisamente, all'altezza di ogni pensilina, sono stati installati dei posacenere in ceramica sui quali è stata dipinta la tipicità di ciascuna frazione, mentre, nei luoghi di aggregazione del territorio, sono stati posizionati dei contenitori in metallo. L'impegno dell'Ente Comunale non può dirsi però concluso. Per incentivare i fumatori a tenere delle condotte rispettose, il Comune di Tramonti distribuirà dei portasigarette portatili alla fascia d'età compresa tra i 30-40 anni che, secondo i dati ISTAT, risulta essere quella comprendente il maggior numero di consumatori di tabacco.
Sempre nella medesima direzione, si provvederà ad agire anche con l'emanazione di provvedimenti ammonitivi e sanzionatori. Con un'apposita ordinanza sarà fatto divieto alle persone di fumare in prossimità di scuole, chiese o luoghi di aggregazione.
L'obiettivo è tutelare la salute propria e dei cittadini sottoposti a fumo passivo, ma anche limitare la quantità di aria nociva che intossica l'ambiente. All'ordinanza, inoltre, seguirà una campagna di sensibilizzazione intesa ad avvicinare i cittadini ai rischi e ai pericoli legati al tabagismo. L'iniziativa coinvolgerà specialmente i giovani a cui saranno spiegati i gravissimi danni che il fumo può provocare sia al fisico che al territorio.
"Oggi più che mai è necessario investire sulla sensibilizzazione dell'ambiente. Non possiamo tollerare che né cittadini né turisti disperdano cicche di sigarette nell'ambiente. Metteremo in campo tutti gli strumenti informativi in possesso dell'Amministrazione promuovendo apposite campagne, donando posaceneri tascabili ai fumatori e attueremo un piano di controllo da parte delle forze di polizia affinché questa malsana abitudine possa essere finalmente stroncata. I mozziconi di sigaretta andranno conferiti negli appositi contenitori realizzati in ceramica da parte di maestri artigiani ed installati nei punti di maggiore interesse della nostra Tramonti. La civiltà, l'educazione e il buon senso di un popolo si misura anche da questi comportamenti!". E' quanto dichiarato dal vicesindaco Vincenzo Savino a cui fanno eco le parole del consigliere Rosa Amodio: "Non è giusto che un cittadino debba subire gli effetti del fumo altrui. Il provvedimento che l'Amministrazione Comunale si appresta ad assumere ha, di certo, un forte impatto sociale ma è essenziale per tutelare la salute dei non fumatori, specie delle categorie più sensibili: bambini, anziani e donne incinte. Auspico, piuttosto, che sull'esempio del Comune di Tramonti, altre Amministrazioni provvedano in tal senso".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109315100
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...