Tu sei qui: PoliticaA Sorrento sventola ancora la Bandiera Blu
Inserito da (redazioneip), giovedì 8 luglio 2021 15:06:10
Si è svolta ieri sera, a Sorrento, la Festa della Bandiera Blu, assegnata per il quarto anno consecutivo alla cittadina costiera.
L'iniziativa ha preso il via nel chiostro di San Francesco, con un talk show sui temi della sostenibilità al quale hanno preso parte i sindaci di Sorrento, Massimo Coppola, e di Monte di Procida, Giuseppe Pugliese, il presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, il presidente della Fee Italia, Claudio Mazza, il direttore generale dell'Arpa Campania, Stefano Sorvino e l'amministratore delegato di Gori, Vittorio Cuciniello, moderati dal giornalista Luigi D'Alise.
«Fin dal momento dell'insediamento della mia amministrazione, abbiamo rivolto lo sguardo verso una città quanto più possibile ecosostenibile, iniziando anche dai piccoli gesti quotidiani - ha sottolineato il sindaco, Massimo Coppola - La Bandiera blu è un risultato importante, il cui merito va soprattutto ai cittadini che hanno reso possibile conseguirlo, grazie al loro impegno sul fronte della tutela ambientale».
«Quest'anno la Bandiera Blu ha un significato particolare, legato alla ripartenza dopo un periodo di grave crisi economica e sociale causato dalla pandemia, dal quale lentamente stiamo venendo fuori - è intervenuto il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - Un grazie a tutti coloro che a vario titolo, dalle forze dell'ordine alle associazioni di volontariato, collaborano da tempo perla difesa dell'ambiente».
Al termine dell'incontro, la cerimonia dell'alzabandiera nella villa comunale Salve D'Esposito, accompagnata dall'esibizione dell'Orchestra del liceo musicale Francesco Grandi di Sorrento, diretta da Domenico Guastafierro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104410103
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...