Tu sei qui: PoliticaA Sorrento nuovi appuntamenti ambientali con la pulizia dei fondali
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 marzo 2017 12:47:40
Riprendono le attività di pulizia dei fondali marini di Sorrento con due appuntamenti: domani, sabato 1 aprile, presso Marina Piccola, e l'8 aprile, a Marina Grande.
L'iniziativa è organizzata dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, dall'Area Marina Protetta Punta Campanella e dalla società Penisolaverde con la collaborazione dell'Ufficio di Sorrento e il Nucleo Sub di Napoli della Guardia Costiera, il Nucleo sommozzatori del secondo reparto tecnico di supporto di Nisida della Guardia di Finanza di Napoli, l'associazione Marevivo, i sub volontari dell'Associazione J. Cousteau, gli Amici degli Abissi, Futuro Mare, la Cooperativa Sant'Anna e alcuni gruppi di apneisti.
Dopo gli appuntamenti previsti per aprile le attività proseguiranno nel mese di maggio per poi concludersi tra settembre ed ottobre di quest'anno.
Nella passata edizione in soli tre appuntamenti sono state raccolte circa 13 tonnellate di rifiuti di vario genere tra cui per la maggiore attrezzi utilizzati per la pesca tra cui reti, nasse e utensili vari, oltre a qualche copertone di notevoli dimensioni, ormai abbandonati da molti anni sui fondali di Sorrento.
Questa iniziativa segue anche alcune bonifiche effettuate nelle settimane scorse sia a terra che sull'arenile di Marina Grande che stanno favorendo un pieno recupero del luogo.
«Dopo il grande successo riscontrato nelle attività dell'anno scorso - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - riprendono gli appuntamenti di pulizie dei fondali previsti per questo 2017. Siamo certi che con le sinergie tra tutti i soggetti che parteciperanno a questi appuntamenti, tra forze dell'ordine e volontari, continueremo nel recupero di alcune aree tanto care ai sorrentini, nonché di altissimo interesse turistico. E' essenziale tenere alta l'attenzione sulla risorsa mare affinchè la qualità del nostro mare sia sempre più elevata sia per la nostra salute che per le ricadute positive sul comparto turistico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100414102
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...
Dopo l'intervento del consigliere regionale Luca Cascone sulla complessa attuazione della ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, non si è fatta attendere la replica del senatore salernitano e sottosegretario alle infrastrutture e trasporti Antonio Iannone. Con toni duri, Iannone accusa la Regione Campania...
Dopo il caos nella viabilità degli ultimi giorni, il dibattito sull’istituzione della ZTL territoriale in Costiera Amalfitana ha acceso un acceso confronto pubblico, tra dichiarazioni polemiche e semplificazioni mediatiche. A intervenire per fare chiarezza è Luca Cascone, consigliere regionale e presidente...
Vincenzo De Luca rompe il silenzio e lo fa a modo suo, tra ironia e fendenti politici. Dopo la sentenza della Corte costituzionale che gli preclude un terzo mandato alla guida della Campania, il governatore non si tira indietro e rilancia: «Perché solo capolista? Intanto sono in concorrenza con Trump...