Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaA Ravello pioggia di accertamenti Tasi, Tari e Imu 2015: le indicazioni di Nicola Amato

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

A Ravello pioggia di accertamenti Tasi, Tari e Imu 2015: le indicazioni di Nicola Amato

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 marzo 2021 14:40:20

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

In questi giorni diverse centinaia di contribuenti di Ravello si sono visti recapitare e notificare, per il tramite del servizio postale, avvisi di accertamento per omesso o parziale versamento di tributi comunali.

Gli avvisi riguardano, principalmente, il mancato o insufficiente pagamento della TASI (Tassa sui servizi indivisibili), TARI e IMU relativi al 2015. Il Comune di Ravello ha così richiesto versamenti o integrazioni delle somme all'epoca dovute, con applicazione della sanzione del 30% e degli interessi moratori, come meglio specificati nel dettaglio dell'accertamento.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Ad oggi chi non ha versato quanto effettivamente dovuto dovrà provvedervi, con l'aggiunzione di sanzioni ed interessi, entro 60 giorni dalla notifica postale dell'atto di accertamento.

Sul caso abbiamo sentito il consigliere comunale di "Ravello Nel Cuore" Nicola Amato, esperto in materia tributaria in virtù della sua lunga esperienza proprio alla guida dell'Ufficio Tributi del Comune di Ravello che spiega:

 

«Mi stanno pervenendo tantissime richieste di chiarimenti sul contenuto degli avvisi ricevuti e consigli sul da farsi obiettando, il più delle volte, l'avvenuto e puntuale pagamento, lo smarimento delle ricevute, etc.

Considerato che non è possibile verificare tutti gli accertamenti emessi dal Comune di Ravello, anche in considerazione dell'adozione di un nuovo programma gestionale dei tributi e del trasferimento dei vecchi dati, al fine di poter chiarire o consigliare sul da farsi (restando comunque a disposizione per ricevere i contribuenti negli uffici comunali qualora il Comune ne avanzasse richiesta) ci si permette di dare alcune indicazioni, in base alle casistiche degli accertamenti:

  1. Pagamento già effettuato nel 2015

a. Il contribuente deve chiedere all'ufficio di provvedere in autotutela all'annullamento dell'avviso di accertamento qualora la somma pagata corrisponda a quella già versata, ovvero alla rettifica dell'avviso qualora vi siano ulteriori differenze da versare (modello allegato)

b. Il contribuente ritiene di aver pagato ma di non trovare le ricevute? In caso di smarrimento degli F24 è possibile recarsi all'Agenzia delle Entrate (Maiori per i residenti in costa d'Amalfi) o alla propria banca, e richiedere copia degli F24 abbinati al proprio codice fiscale.

c. In alternativa se in possesso dello SPID, potrà accedere al portale dell'agenzia delle entrate procedendo come segue:

1. https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/area-riservata

2. Entratel/Fisconline

3. Accedi al servizio Entratel - Fisconline

4. Entra con SPID

5. Consultazioni

6. Cassetto fiscale

7. Cassetto fiscale personale

8. Versamenti

9. Mod F24 - anno.......

2. Omesso versamento dei tributi accertati per il 2015

a. Il contribuente se sa di non aver versato il tributo dovrà provvedere al pagamento di quanto richiesto dopo aver verificato il numero degli immobili, le rendite catastali relative e la superficie in caso di TARI.

3. Insufficiente versamento

a.Una delle ipotesi è di aver versato solo una rata per cui va pagato il saldo come richiesto nell'avviso;

b. Può anche succedere che la differenza richiesta tenga conto di un aggiornamento della rendita catastale (si veda il punto 4) o di una maggiore superficie ai fini TARI;

c. In caso di smarrimento delle ricevute procedere come descritto al punto 1 lett. b/c;

4. TARI - disciplina per l'applicazione di sanzioni ed interessi -

a. In alcuni avvisi è stata riscontrata l'applicazione dellla sanzione del 30% più interessi, relativamente al pagamento della TARI. Ebbene, tranne quando venga accertata una maggiore superficie rispetto a quanto già a ruolo, il Comune non può applicare alcuna sanzione nè calcolare gli interessi. Infatti il nostro regolamento che disciplina la TARI (delib. C.C. n. 17 del 30/09/2014) all'art. 44, comma 7, prevede

In caso di mancato o parziale versamento dell'importo richiesto alle prescritte scadenze, il Comune provvede alla notifica, anche mediante servizio postale con raccomandata con ricevuta di ritorno o posta elettronica certificata, di un sollecito di versamento, contenente le somme da versare in unica soluzione entro il termine ivi indicato. In mancanza, si procederà alla notifica dell'avviso di accertamento d'ufficio o in rettifica, come indicato nel successivo art. 64, con irrogazione delle sanzioni previste dall'art. 1, comma 695 della Legge 27/12/2013, n. 147 e l'applicazione degli interessi di mora.

5. Difficoltà al pagamento rateizzazione.

I contribuenti possono trovarsi in effettive e momentanee difficoltà economiche per poter provvedere al pagamento dell'accertamento, anche in considerazione dell'ammontare della somma richiesta. In tali casi è possibile chiedere una rateizzazione all'Ufficio Tributi comunale, che potrà concedere una dilazione nei pagamenti nel rispetto del Regolamento generale delle entrate (per i primi sei mesi non vengono applicati gli interessi).

6. Procedure di riscossione

Le somme non pagate a seguito dell'avviso dell'accertamento sono iscritte a ruolo, ovvero diventano titolo esecutivo per la riscossione coattiva, con aggravio di spese e utilizzo dei mezzi di tutela dell'ente impositore (fermo amministrativo veicoli, ipoteche, etc).

7. Accertamenti 2015 - 2020 IMU - TASI - TARI. Ravvedimento ravvedimento operoso.

Si rinvia a quanto già publicato dal Il Vescovado nell'ottobre scorso.

______________________

 

Resta inteso che in caso di inerzia degli uffici, per quanto prospettato ai punti da 1 a 6, il contribuente potrà agire in giudizio per il riconoscimento dei propri diritti.

 

Quanto innanzi non senza consigliare agli uffici, per il futuro (ho già consigliato tale procedimento nel 2019, ma senza esito!), di inviare una lettera di cortesia ai contribuenti i cui versamenti non coincidano con quanto dovuto, così come sempre fatto per il passato, anche al fine di risparmiare i costi delle raccomandate e rendere un servizio all'utenza.

 

Come sempre lo scrivente si dichiara disponibile ad aiutare i contribuenti, restando comunque a disposizione dell'A.C. e degli uffici per ricevere i contribuenti negli uffici comunali qualora il Comune ne avanzasse richiesta.

 

Si allega un modello di autotutela (editabile per tributi comunali) da compilare e consegnare all'ufficio protocollo del Comune di Ravello, auspicando che l'ufficio Tributi provveda con sollecitudine, oltre a programmare l'apertura dello stesso ufficio per permettere ai cittadini di ricevere ogni utile e opportuno chiarimento».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

A Ravello pioggia di accertamenti Tasi, Tari e Imu 2015: le indicazioni di Nicola Amato
AUTOTUTELA RAVELLO.docx

rank: 108132105

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...