Tu sei qui: PoliticaA Minori gli Scout raccolgono le olive sul lungomare, il sindaco Reale: «Esempio di civismo e tutela tradizioni» [FOTO]
Inserito da (ilvescovado), martedì 24 ottobre 2017 18:12:14
La Promessa Scout recita «Compiere il mio dovere verso Dio e verso il mio Paese» e quale miglior modo di amare il proprio Paese se non quello di cercare nei limiti delle proprie possibilità di rendersi utili nel «lasciare il mondo un po' meglio di come lo si è trovato». In questa direzione gli Esploratori e le Guide del reparto Reginna Minor hanno deciso di raccogliere le olive dalle piante di olivo ubicate sul lungomare. Un'occasione per stare insieme, rendersi utili, coinvolgere anche i passanti incuriositi e, perché no, riavvicinarci al lavoro delle tante donne che chine a terra raccoglievano con grande sacrificio il frutto dell'ulivo. L' iniziativa ha avuto anche e soprattutto una valenza educativa di civismo ed è stata un esempio per tutti di partecipazione al bene comune. L'ulteriore valore aggiunto è stato anche quello di evitare lo spreco alimentare di un frutto così importante per la dieta mediterranea.
Il Gruppo Scout ha ricevuto i complimenti dell'intera Amministrazione Comunale, felice di aver autorizzato l'Agesci di Minori a intraprendere un'iniziativa concreta e reale che riunisce in sé molteplici elementi di salvaguardia dell'ambiente, cura del verde, formazione e difesa delle tradizioni.
«Ci auspichiamo che il gruppo scout - ha detto il sindaco Andrea Reale - possa realizzare dalle olive della Città del Gusto un olio speciale che sia simbolo e sprone ad uno stile di vita sano, ispirato alla dieta mediterranea - e perché no - un cadeaux originale per promozionare e finanziare l'attività degli scout tanto utile e importante, per la formazione dei nostri giovani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103033105
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...