Tu sei qui: PoliticaA Minori Giuseppe Proto disegna “‘A terra d’ ‘e Costaiuole”
Inserito da (ilvescovado), martedì 16 agosto 2016 14:08:17
Di Alfonso Bottone
Immersi nella calura agostana può anche capitare di passeggiare lungo una galleria d'arte a cielo aperto. Accade a Minori da qualche giorno, nella piazza Cantilena adiacente la sede del Comune, fare un viaggio, restando fermi nel luogo, attraverso le "perle" della Costiera Amalfitana: dalla piazza salotto di Atrani ai tramonti di Praiano, dalla luna "maiurese" al mare amalfitano. Scorci, anfratti, calette, balconi: una vera e propria esplosione di colori nei dipinti di Giuseppe Proto.
Trent'anni da compiere il prossimo 18 agosto, il pittore minorese comincia a dipingere all'età di 12 anni. La sua maturazione artistica si compie incontrando lungo il percorso della propria vita il Maestro Vittorio Mansi che lo "adotta" idealmente e gli trasmette tutti i segreti della tecnica dell'acquerello.
«Disegnare e dipingere facevano già parte di quella sua innata ed inespressa sensibilità. L'incontro con me - dirà il suo compianto mentore artistico - gli è servito solo ad avere il coraggio di affrontare le incertezze. Si può dire che Giuseppe è un seme caduto nella terra dell'arte e che solo adesso, con il suo certosino e costante lavoro, potrà vedere i risultati».
E i risultati arrivano, rafforzando il ruolo della pittura nella sua vita. Dal 2010 è un succedersi di esposizioni: dalle "personali" a Positano, Amalfi, Ravello, Maiori, alle "collettive" di Firenze e Spoleto, senza dimenticare l'amore intenso per la sua Minori, a cui regala ogni estate un appuntamento con le sue nuove "creature". Giuseppe è l'interprete verace di quella "terra d' ‘e Costaiuole" che impregna di emozioni e profonda sensibilità tutta la sua pittura, perché come scrive Oscar Wilde gli artisti sanno cos'è la bellezza. Ed è ciò che li rende "interessanti".
Per questo non bisogna lasciarsi sfuggire l'opportunità di attraversare, fino al 26 agosto (ore 10-13/19-23), la galleria d'arte a cielo aperto di un artista dei "sentimenti". Che esprime per la "divina" Costa d'Amalfi, e per il "divino" nello stretto significato del termine, rappresentando sulle sue tele la devozione immensa per Santa Trofimena, patrona di Minori, ma anche per l'"Ave Maris Stella" e l'apostolo Andrea. Sempre alla ricerca di nuove sfide perché, come gli ricordava il professore Mansi, "l'artista è come uno sportivo che, se vuole raggiungere certi risultati, deve allenarsi". A Giuseppe Proto questo sport, quello della pittura, piace davvero. Ora presso lo Studio d'arte di Amalfi con un altro artista costiero, Vito Barra, a fargli da precettore. E così continua ad "allenarsi".
Auguri Giuseppe... per tutto!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104943103
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...