Tu sei qui: PoliticaA Minori arriva il «book crossing»: nei bar la condivisione della cultura parte dai giovani
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 febbraio 2018 13:54:56
Favorire la condivisione dei libri tra i cittadini, così da invogliare alla lettura come fonte di arricchimento culturale e discussione critica. È lo scopo del progetto di "book crossing" immaginato a Minori dall'assessore alla Cultura Paola Mansi, con il supporto della mediateca comunale.
Il book crossing è un fenomeno praticato regolarmente, ad esempio in vari paesi europei come l'Inghilterra, in cui vengono create delle librerie «open air» dalle quali chiunque può prelevare libri o lasciarli affinché gli altri possano usufruirne. Persino il noto intellettuale e giornalista Corrado Augias ha adottato una pratica simile, lasciando i libri che riceve nel cortile di casa sua, a disposizione di tutti.
Questo progetto culturale mira a coinvolgere in particolare i giovani minoresi, i quali si sono mostrati entusiasti dell'iniziativa, promuovendola procedendo alla distribuzione dei tomi. Per ora sono i gestori dei bar ad aver dato disponibilità a prevedere angoli a ospitare i libri: sono stati loro i primi ad accettare, di buon grado, di occuparsi dello «sharing», così da poter creare veri e propri «caffè letterari» in cui riunirsi per discutere, condividere le proprie opinioni o semplicemente leggere un buon libro. Ma non è escluso che altri esercenti decidano di aderire presto alla lodevole iniziativa.
«Spero che l'iniziativa possa avere successo - ha dichiarato l'assessore Paola Mansi - ho avuto questa idea durante un viaggio a Londra e dopo aver visto il successo del book crossing in prima persona ho pensato di portarlo anche qui. Da amante dei libri e della lettura - ha aggiunto - mi fa molto piacere vedere così tanti giovani attivamente coinvolti e sono fiduciosa che molti altri ne prenderanno parte».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102222102
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...