Tu sei qui: PoliticaA Maiori un tavolo permanente "Nodep" (No depuratore consortile)
Inserito da (redazionelda), martedì 13 aprile 2021 11:20:19
Il Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, dopo la partecipata manifestazione contro il depuratore consortile di domenica scorsa, sente doveroso ringraziare quanti sono intervenuti in presenza e coloro che hanno seguito tramite la diretta del Vescovado, le Forze dell'ordine che hanno tutelato e garantito la libera espressione democratica del popolo di Maiori, i parlamentari: senatrice Luisa Angrisani (Gruppo Misto), e i deputati Anna Bilotti (M5S) e Federico Conte (LeU), i consiglieri comunali di opposizione di Maiori e Minori D'Amato, Della Pace, Mormile e relativi gruppi di appartenenza, i gruppi civici Cambiamo Rotta con Imma Santomauro e Nuova Primavera Maiorese con Vincenzo Rispoli; infine, Raffaele Vitagliano che ha portato il proprio saluto e contributo quale referente provinciale della Confederazione Italiani nel mondo, ed Enza Russo, residente nella frazione Vecite, che ha portato nella manifestazione la voce concreta dei cittadini ponendo il problema reale e storico dell'abbandono delle zone periferiche di Maiori.
Un grazie particolare viene rivolto a Mario Civale, già sindaco di Maiori, che ha sostanzialmente chiesto al Sindaco di abbandonare la strada intrapresa e creare un tavolo di discussione per operare scelte condivise e sostenibili; lo ha fatto evocando tempi passati in cui la politica, pur fortemente divisa dalle ideologie, riusciva a trovare momenti di elevata sintesi e concordia nell'interesse generale del territorio. La manifestazione si è conclusa invitando il Sindaco a rivedere la propria ostinata posizione e creare il tavolo auspicato da Mario Civale e da altri partecipanti. Purtroppo, la sua immediata risposta, sul profilo FB della sua lista, lascia poco spazio all'ottimismo.
Un atteggiamento di perseverante chiusura, evidenziata da commenti inappropriati, porta il sindaco e la sua maggioranza lontano dalla reale percezione della volontà popolare. Si pensava, erroneamente, che una manifestazione densa di contributi provenienti da ogni orientamento politico, con folta presenza di imprenditori, lavoratori e operatori economici, potesse sollecitare un ripensamento almeno orientato alla discussione. Comunque sarà invitato al Tavolo Permanente NODEP che il Comitato intende promuovere a breve sul tema "No depuratore consortile". In questa vicenda si intravede una logica perversa che vede la Pubblica Amministrazione non tanto al servizio dei cittadini e delle comunità locali, quanto espressione di interessi tecnico-politici consolidati e stratificati nel consenso elettorale di chi governa al momento; tanto stratificati e consolidati da arrivare a ‘consigliare' e ‘avvertire', nemmeno troppo velatamente, i cittadini di evitare azioni di contrasto, come si è rilevato e ‘avvertito' sia nello show del 26 marzo a Palazzo Mezzacapo sia durante lo scorso Consiglio Provinciale, dove si è parlato del depuratore. Per questo motivo si è predisposta, per inviarla agli Enti promotori e per conoscenza a tutti gli Enti interessati, una diffida e messa in mora, in auto tutela, sottoscritta, insieme al Comitato, anche dai consiglieri comunali Della Pace e Cestaro e componenti di Idea Comune, da aderenti ai gruppi civici Cambiamo Rotta e Nuova Primavera Maiorese, e da singoli cittadini quali imprenditori del turismo, lavoratori, professionisti; la diffida è stata redatta con la consulenza e il patrocinio dell'avvocato amministrativista Oreste Agosto.
Foto: Leopoldo De Luise
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107321102
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...