Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaA Maiori il Consiglio comunale è online. Consigliere non può partecipare e chiede l’annullamento

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

A Maiori il Consiglio comunale è online. Consigliere non può partecipare e chiede l’annullamento

Inserito da (redazionelda), martedì 14 aprile 2020 15:44:14

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Questa mattina si è celebrato, in modalità online, il Consiglio comunale di Maiori per l'approvazione del bilancio di previsione. La seduta, non pubblica, è stata registrata. Un'assise, la cui legittimità potrebbe essere contestata, aspramente criticato dai Consiglieri di opposizione che, vista la delicatezza del momento, avrebbero voluto discutere in maniera più efficace ed esaustiva quel documento di programmazione in cui dovranno inevitabilmente confluire tutte quelle misure di contrasto agli effetti economici e sociali dell'emergenza Covid-19.

Già il 9 marzo le opposizioni avevano richiesto la convocazione del Consiglio proprio per discutere delle azioni da intraprendere; un consiglio che, da regolamento, si sarebbe dovuto tenere entro 20 giorni. Nella dichiarazione letta stamattina, i consiglieri Valentino Fiorillo, Lucia Mammato, Raffaele Cipresso, Maria Teresa Laudano e Marco Cestaro hanno lamentato la mancata considerazione del sindaco alla richiesta, salvo poi chiedere la collaborazione delle minoranze. Assente Enrico Califano per mancanza di adeguati supporti tecnologici: stando a quanto dichiarato, quest'ultimo chiederà l'annullamento dell'assise.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Ma secondo le minoranze è dalla lettura del bilancio stesso che emergono le incongruenze maggiori, esaminate in un documento dettagliato trasmesso alla nostra redazione che pubblichiamo a beneficio della completezza d'informazione.

 

Leggendo le carte, il documento programmatico appare come un copia-incolla di quello dell'anno scorso con cifre improponibili per il momento storico che stiamo attraversando. Nelle entrate vengono menzionati 700.000 Euro per i parcheggi, 408.000 per sanzioni, addirittura 270.000 per imposta di soggiorno, praticamente le stesse cifre dell'anno scorso. Come hanno fatto notare i consiglieri, sembra redatto da un marziano appena atterrato sulla terra. Non c'è nessuna traccia del "grande piano finanziario per alleggerire la pressione fiscale comunale su tutti i nostri concittadini e le imprese del territorio» annunciato più di un mese fa dal Sindaco e rispetto al quale le minoranze avrebbero voluto intavolare la discussione. Ammesso che ci fossero delle urgenze improcrastinabili, mai comunicate alle opposizioni nonostante le richieste, non è concepibile la redazione di un documento così palesemente e sfrontatamente lontano dalla realtà già con i dati oggi a disposizione

Evidentemente lo scopo di questa frettolosa approvazione è ben altro, forse quello di sbloccare fondi per la campagna elettorale del Sindaco, già lanciata da qualche mese, anche perché i termini per l'approvazione del bilancio sono stati prorogati al 31 maggio e ci sarà, molto probabilmente, un'altra proroga al 31 luglio, quindi ci sarebbero stati tutti i tempi per predisporre ben altre misure. Ma, evidentemente, rispetto all'emergenza sociale ed economica che viviamo e che peggiorerà nel futuro prossimo, invece di prevedere immediatamente le misure per aiutare la popolazione, il sindaco pensa a ben altro a dispetto delle belle parole e della esposizione mediatica in cui si sta esibendo.

Abbandonando l'aula virtuale, le opposizioni hanno annunciato che devolveranno tutti i gettoni di presenza accumulati nei 5 anni di consiliatura in favore dei cittadini maggiormente in difficoltà chiosando "almeno questo non potete impedirci di farlo"

Intanto verrà richiesto l'annullamento del Consiglio considerato che il consigliere Califano non è stato messo nelle condizioni di partecipare alla seduta.

La dichiarazione integrale a firma dei consiglieri di opposizione

 

Caro Sindaco, gentili colleghi consiglieri

Ancora una volta prendiamo atto che il Consiglio Comunale, per voi, rappresenta la mera presa d'atto di decisioni prese da "altri" di cui, almeno lo speriamo, nemmeno voi conosciate la portata.

Nonostante avessimo chiesto di celebrare" in presenza" questo Consiglio Comunale, magari adottando tutte le misure di sicurezza previste (ricordiamo che anche le camere si stanno riunendo), il sindaco ben ha pensato di far orecchie da mercante ed inventarsi questa convocazione online densa di anomalie a cominciare dalla mancata trasmissione degli atti al capogruppo di "Orizzonte" e all'esclusione "di fatto" di un consigliere impossibilitato ad accedere agli strumenti telematici.

Un Consiglio così importante avrebbe indubbiamente necessitato di un'articolazione e di una discussione oggettivamente più incisiva che gli strumenti a distanza, anche in virtù della sperimentalità attuale, non possono certamente facilitare.

Un Consiglio politicamente e sostanzialmente vitale per la nostra collettività che si trova a vivere un momento storico senza precedenti con l'approvazione di un bilancio in cui dovrebbero essere previste tutte le misure per contrastarne i nefasti effetti dell'emergenza Covid-19

Lo stesso sindaco, in uno dei suoi ormai noti monologhi a reti unificate, dichiarò che stava «lavorando ad un grande piano finanziario per alleggerire la pressione fiscale comunale su tutti i nostri concittadini e le imprese del territorio».

Già il 9 marzo scorso avevamo chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, con spirito collaborativo, per mettere in campo proprio quelle misure straordinarie indispensabili di cui cittadini e imprese necessitano.

Ebbene, non solo il Consiglio Comunale richiesto non è stato convocato, ma nemmeno nell'ordine del giorno di questo consiglio c'è traccia della nostra richiesta. Praticamente, e per l'ennesima volta, ci avete snobbato.

Nel leggere poi gli elementi riportati nel bilancio che oggi dovremmo approvare, sembra che, per questa amministrazione, nulla sia successo in questi ultimi mesi. Incredibilmente appare quasi un copia-incolla del bilancio precedente con incassi quasi invariati, ad esempio, di imposta di soggiorno (270.000 Euro), addizionale IRPEF (345.000 Euro), parcheggi (740.000 Euro), sanzioni (408.000 Euro), suolo pubblico, ecc.

Addirittura, si calcola un aumento delle entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa di 177.000 Euro. Ma siete certi di averci mandato gli atti giusti?

Inutile aggiungere che, se non si tratta di errori, sembrano previsioni fatte da un marziano appena sbarcato sul nostro pianeta e completamente all'oscuro di quello che stiamo vivendo

Con la nostra richiesta di Consiglio Comunale avremmo voluto discutere delle tante misure da mettere in campo e che non possono non essere contemplate nel documento di bilancio. Azzeramento dell'imposta di soggiorno per dare un piccolo strumento in più agli albergatori, riduzione fino all'annullamento dell'occupazione del suolo pubblico e dei dehors, riduzione dell'addizionale irpef, dell'imposta sulla pubblicità, ulteriori sostegni ai lavoratori stagionali e a tutti i cittadini in difficoltà, sospensione e dilazione dei pagamenti delle imposte comunali, sono solo alcune delle iniziative che avremmo voluto proporre. Invece preferite portare in Consiglio un bilancio palesemente farlocco che rappresenta un'offesa all'intelligenza di questo Consiglio e dei cittadini di Maiori.

Un'offesa di cui noi non intendiamo essere parte e di cui, nel caso in cui voleste perseguire nel vostro intento, dovrete poi dare conto in tutte le sedi perché, a tutela di tutti, ne chiederemo l'immediato annullamento.

Intanto, una piccola cosa non potete impedirci di farla: la devoluzione di tutti i nostri gettoni di presenza dal 2015 ad oggi, nel fondo di solidarietà per i nostri cittadini maggiormente in difficoltà.

Per quanto suesposto, visto anche che la norma ha prorogato al 31 maggio il temine ultimo per l'approvazione del bilancio, vi chiediamo di annullare questa convocazione, di rivedere questo documento con dati quanto più corrispondenti alla realtà e convocando preventivamente questo consesso, come da richiesta, per predisporre le misure in favore di aziende e cittadini da inserire nel bilancio stesso.

I consiglieri

Valentino Fiorillo

Lucia Mammato

Raffaele Cipresso

Maria Teresa Laudano

Marco Cestaro

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101627100

Politica

Campania. Ferrante (Fi): "Restituire Regione ad energie sane, con noi Salerno in cima all’agenda"

"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...