Ultimo aggiornamento 31 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaA Cetara la storia e l’identità del borgo sulle "panchine d'autore" [FOTO]

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

A Cetara la storia e l’identità del borgo sulle "panchine d'autore" [FOTO]

Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 giugno 2019 17:13:27

Sono 34 le Panchine d'Autore, che accompagnano il corso di Cetara, da Piazza Martiri Ungheresi, fino al mare. Con la bella stagione estiva, di certo, non passeranno inosservate, grazie alla bellezza dell'arte ceramica, tipica del territorio costiero, insieme alla particolarità dei disegni che le rendono assolutamente uniche. Sarà un'occasione di attrazione per i turisti, attraverso una sorta di esplorazione dei rimandi culturali presenti tra le vie del paese, oltre alla possibilità di ammirare panorami e scorci, rimanendo seduti su vere e proprie opere d'arte.

In un'ottica di promozione e rivalutazione dell'arte e del territorio, ciascuna panchina raffigura dettagli significativi che si ispirano agli elementi caratteristici del piccolo borgo costiero: la pesca delle alici, con la tradizione della colatura di alici di Cetara e i limoni, con la bellezza dei terrazzamenti. Non poteva mancare, inoltre, un omaggio ad Ugo Marano, esponente di una corrente artistica che abbraccia la tradizione ceramica, caratterizzata dai colori intensi e decisi come il verde ramina che rappresenta il mare, ed alle sue frasi che racchiudono il senso stesso di chi le guarda, mentre leggendo riflette le proprie considerazioni dell'uomo e della natura che lo circonda.

Realizzato nel laboratorio del noto ceramista Vincenzo Santoriello, il progetto è frutto di tre artisti di Cetara di grande talento: Filomena Bisogno, Matteo Giordano e Ida Giordano, i quali hanno disegnato e dipinto, secondo scelte personali atte a tenere viva nella memoria di chi le osserva, le tradizioni, i costumi e i colori della Costiera, integrando l'ambiente circostante, senza stravolgerlo.

«Promuovere la cultura è lo scopo di queste panchine disposte lungo il paese. Sono opere in cui il visitatore può rievocare il fascino dei personaggi e degli elementi che rappresentano l'identità di Cetara creando, così, un percorso culturale, le cui tappe conducono alla scoperta della nostra storia» afferma l'assessore alla Cultura Angela Speranza.

Da sempre, le panchine rappresentano il punto di ritrovo di grandi e piccoli, soprattutto nei piccoli centri. Un' iniziativa che intende l'arte come aggregazione e crescita sociale, con la grande finalità di rivalutazione del territorio e riqualificazione urbana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100418106