Tu sei qui: PoliticaA Cetara l'accesso in spiaggia si prenota su Facebook. Ecco il vademecum del Comune
Inserito da (redazionelda), martedì 2 giugno 2020 11:12:15
A Cetara l'Amministrazione comunale del sindaco Roberto Della Monica ha reso note le linee guida per l'accesso alla spiaggia libera nel rispetto rigoroso delle misure anticontagio da Covid-19.
Solo per quest'anno, nel tratto di spiaggia libera di Largo Marina lato ovest, verranno posizionate, alle distanze di sicurezza disposte dalla Regione Campania, le postazioni da occupare.
È possibile accedere alle postazioni solo con prenotazione presso gli addetti del Lido Cetara, tramite la pagina Facebook "Cetara Spiaggia Libera" o telefonando al numero 379 1945 086 (attivo dalle 9 alle 19); tutti coloro che accederanno alla struttura dovranno compilare un'autocertificazione con i loro dati, che verranno conservati per 14 giorni dall'ente gestore; l'accesso alle postazioni della spiaggia libera avviene solo ed esclusivamente dall'unico ingresso del Lido Cetara dove un addetto procederà alla rilevazione della temperatura tramite laser e alla consegna dell'autocertificazione; non è possibile prenotare per più giorni di seguito; le postazioni verranno assegnate in ordine di prenotazione.
Naturalmente bisognerà seguire attentamente tutte le raccomandazioni esposte all'interno dell'arenile, nonché i percorsi di entrate ed uscita per evitare assembramenti.
Secondo il vademecun stilato dal Comune di Cetara è obbligatorio indossare la mascherina fino al raggiungimento della postazione assegnata; è vietato spostarsi da una postazione all'altra; la postazione assegnata deve essere occupata al massimo da 4 persone, cioè quelle dichiarate nell'autocertificazione; la postazione prenotata della spiaggia libera deve essere occupata prima delle 11:00, altrimenti decade la prenotazione e viene ritenuta libera per essere occupata da altri utenti. Anche in mare, evitare assembramenti ed è vietato praticare giochi di gruppo e comunque qualsiasi attività che potrebbe creare assembramenti.
Per accedere al servizio wc posizionato nel corridoio di lancio dei windsurf bisogna ritirare la chiave presso gli addetti del Lido Cetara; l'orario di apertura del Lido Cetara e quindi della spiaggia libera è dalle 9.00 alle 19.00; sarà consentito eccezionalmente accedere prima solo alle persone anziane, a famiglie con neonati e a categorie protette.
Bisognerà rispettare severamente l'orario di chiusura (ore 19:00) per permettere la sanificazione dei lettini e la pulizia della spiaggia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104036102
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...