Tu sei qui: Politica2019: cinque comuni della Costiera Amalfitana al voto
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 ottobre 2018 11:11:13
Sono cinque i comuni della Costiera Amalfitana chiamati, nella primavera 2019, al rinnovo di Sindaco e Consiglio comunale. Si tratta di Atrani, Furore, Minori, Tramonti e Vietri sul Mare, per un totale di circa 15mila elettori aventi diritto (previsti in 11 mila alle urne). Mentre dal Ministero dell'Intero si attende la data dell'election day, con la fine della bella stagione nei cinque comuni costieri si guarda all'appuntamento elettorale che potrebbe mutare gli equilibri amministrativi.
Se ad Atrani il sindaco uscente Luciano De Rosa Laderchi non avrebbe ancora sciolto le riserve sulla possibilità di tentare la riconferma dopo un solo quinquennio, a Furore l'"eterno" Ferraioli, a 78 anni suonati (e oltre mezzo secolo di esperienza politica, sindaco dal 1980 fatta salva qualche interruzione), potrebbe ancora tentare per l'ultimo quinquennio. La lucidità e la lungimiranza sono dalla sua. Nel caso in cui dovesse tirare i remi in barca, potrebbe decidere di lasciare il timone alla giovane consigliera Antonella Marchese, 25enne neolaureata in Giurisprudenza che lo ha accompagnato nell'esperienza amministrativa che volge al termine. Dalle opposizioni, sia di Atrani (che, lo ricordiamo, non sono presenti in consiglio comunale) che da Furore, ancora nessun passo in avanti o annuncio ufficiale.
A Minori Andrea Reale correrà per il terzo mandato consecutivo forte, dopo dieci anni, di un buon seguito (nel 2014 si affermò con il 75,37%). Stando ai bene informati per la formazione della compagine sarà chiamato a operare nuovi innesti di qualità, sostituendo alcuni "pezzi da novanta" che avrebbero maturato l'idea di farsi da parte per consentire il necessario ricambio.
Sarà ancora Fulvio Mormile il diretto competitor di Reale. Anche il consigliere provinciale di Forza Italia è chiamato a mettere in campo una lista competitiva, magari evitando dispersioni di voti in una terza lista.
A Tramonti il sindaco Antonio Giordano non potrà correre per il terzo mandato (la legge lo prevede soltanto per i comuni con popolazione inferiore ai 3000 abitanti) e "abdica" per il suo vice Domenico Amatruda in virtù di un accordo alla vigilia della scorsa tornata elettorale. Dovrebbe essere confermata l'ossatura della squadra di governo che nel 2014 riuscì a riconquistare palazzo di Città senza non poche difficoltà (col 53,53%). Dalle minoranze il dottor Enrico Fierro e Armando Imperato non resteranno a guardare.
A Vietri sul mare, dopo il reintegro del sindaco Francesco Benincasa, si pensa a chiudere questa turbolenta consiliatura, cercando fare tesoro delle difficoltà vissute nell'ultimo quinquennio offrendo ai cittadini le migliori proposte in termini di uomini e programmi. Questa sfida, Vietri non la può perdere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107647104
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...