Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Politica2019: cinque comuni della Costiera Amalfitana al voto

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

2019: cinque comuni della Costiera Amalfitana al voto

Inserito da (redazionelda), venerdì 12 ottobre 2018 11:11:13

Sono cinque i comuni della Costiera Amalfitana chiamati, nella primavera 2019, al rinnovo di Sindaco e Consiglio comunale. Si tratta di Atrani, Furore, Minori, Tramonti e Vietri sul Mare, per un totale di circa 15mila elettori aventi diritto (previsti in 11 mila alle urne). Mentre dal Ministero dell'Intero si attende la data dell'election day, con la fine della bella stagione nei cinque comuni costieri si guarda all'appuntamento elettorale che potrebbe mutare gli equilibri amministrativi.

Se ad Atrani il sindaco uscente Luciano De Rosa Laderchi non avrebbe ancora sciolto le riserve sulla possibilità di tentare la riconferma dopo un solo quinquennio, a Furore l'"eterno" Ferraioli, a 78 anni suonati (e oltre mezzo secolo di esperienza politica, sindaco dal 1980 fatta salva qualche interruzione), potrebbe ancora tentare per l'ultimo quinquennio. La lucidità e la lungimiranza sono dalla sua. Nel caso in cui dovesse tirare i remi in barca, potrebbe decidere di lasciare il timone alla giovane consigliera Antonella Marchese, 25enne neolaureata in Giurisprudenza che lo ha accompagnato nell'esperienza amministrativa che volge al termine. Dalle opposizioni, sia di Atrani (che, lo ricordiamo, non sono presenti in consiglio comunale) che da Furore, ancora nessun passo in avanti o annuncio ufficiale.

A Minori Andrea Reale correrà per il terzo mandato consecutivo forte, dopo dieci anni, di un buon seguito (nel 2014 si affermò con il 75,37%). Stando ai bene informati per la formazione della compagine sarà chiamato a operare nuovi innesti di qualità, sostituendo alcuni "pezzi da novanta" che avrebbero maturato l'idea di farsi da parte per consentire il necessario ricambio.

Sarà ancora Fulvio Mormile il diretto competitor di Reale. Anche il consigliere provinciale di Forza Italia è chiamato a mettere in campo una lista competitiva, magari evitando dispersioni di voti in una terza lista.

A Tramonti il sindaco Antonio Giordano non potrà correre per il terzo mandato (la legge lo prevede soltanto per i comuni con popolazione inferiore ai 3000 abitanti) e "abdica" per il suo vice Domenico Amatruda in virtù di un accordo alla vigilia della scorsa tornata elettorale. Dovrebbe essere confermata l'ossatura della squadra di governo che nel 2014 riuscì a riconquistare palazzo di Città senza non poche difficoltà (col 53,53%). Dalle minoranze il dottor Enrico Fierro e Armando Imperato non resteranno a guardare.

A Vietri sul mare, dopo il reintegro del sindaco Francesco Benincasa, si pensa a chiudere questa turbolenta consiliatura, cercando fare tesoro delle difficoltà vissute nell'ultimo quinquennio offrendo ai cittadini le migliori proposte in termini di uomini e programmi. Questa sfida, Vietri non la può perdere.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109647104