Tu sei qui: Politica17-18 marzo, a Salerno l'Assemblea Nazionale di Anci Giovani. La Costa d'Amalfi c'è
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 marzo 2017 13:55:37
Generatori di Futuro - Siamo storie, idee e competenze per l'Italia: è questo il claim della prossima Assemblea Nazionale di Anci Giovani in programma a Salerno venerdì 17 e sabato 18 marzo presso il Grand Hotel.
Si tratta dell'ottava edizione dell'appuntamento annuale più importante per la consulta dei giovani amministratori italiani, che rappresenta un universo di circa 25mila tra Sindaci, Assessori, Presidenti di Consiglio e Consiglieri comunali under 35 provenienti da tutto lo Stivale, con formazioni e orientamenti politici eterogenei, che quotidianamente amministrano le comunità.
Presente anche la Divina Costa Amalfitana con tanti giovani amministratori che porteranno, come sempre, una viva testimonianza di governance di un territorio straordinario ma complesso, specie nella sua gestione.
«Siamo molto felici perché avremo l'onore di ospitare in Campania l'ottava edizione dell'assemblea Nazionale Anci Giovani - ha dichiarato la coordinatrice Anci Giovani Campania Regina Milo, assessore del Comune di Agerola - Sarà un momento fondamentale per mettere al centro della discussione le comunità come risorsa e i giovani amministratori come veri e propri generatori di idee, di storie e di prospettive per il futuro. Abbiamo attivato il nostro network territoriale per raggiungere capillarmente ogni provincia e contattare tutti gli amministratori under 35».
«Quest'anno, al centro del dibattito, ci saranno proprio i giovani - ha detto il vice coordinatore regionale Vincenzo Savino, assessore del Comune di Tramonti - motore di sviluppo e ripresa per i Comuni delle nostre bellissime aree interne, luoghi di sperimentazione per la rigenerazione urbana, per la partecipazione civica e per la riscoperta di un nuovo senso di comunità e condivisione: invito tutti gli amministratori under 35 dell'intero comprensorio regionale a cogliere questa opportunità, una palestra di politica e di democrazia, un appuntamento da non perdere!».
Quella di Salerno sarà l'occasione giusta per una riflessione seria e strutturata sul Futuro a prescindere dalle divergenze ideologiche e al di là delle appartenenze politiche. Un'occasione per raccontare all'Italia quanto di buono i giovani amministratori stanno provando a fare, per crescere e migliorare insieme il nostro Bel Paese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104315105
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...