Tu sei qui: Notizie, LifestyleZTL Territoriale in Costa d’Amalfi: Vito Cinque (Confindustria) audito in Camera dei Deputati
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 novembre 2023 18:50:57
Questa settimana Vito Cinque, Vice Presidente Confindustria Salerno, è stato audito dalla IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputati al fine di acquisire utili elementi di conoscenza e di valutazione nell'ambito dell'esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada.
La richiesta di modifica della norma è finalizzata a contingentare "a monte" il flusso di veicoli in transito sulla SS 163 in Costiera amalfitana mediante l'istituzione di una Zona a Traffico Limitato da applicare a un'area più ampia del classico centro storico cittadino, una ZTL territoriale estesa ad ambiti intercomunali e strade extraurbane. La proposta è diventata intesa istituzionale tra i 14 Comuni della Costa, Regione Campania, Provincia di Salerno e ANAS ed è sostenuta da un'ampia platea di associazioni di categoria (operatori alberghieri e ambientaliste) oltre che da una raccolta firme di più di 10mila cittadini.
«La Costiera Amalfitana sconta da sempre problemi di flusso e percorrenza sull'unica strada che l'attraversa che mettono a dura prova le attività imprenditoriali, i turisti stessi e i cittadini tutti - sottolinea Vito Cinque - Vice Presidente Confindustria Salerno -.In maniera corale chiediamo al Governo di accogliere e accelerare l'iter di approvazione della modifica volta a consentire una soluzione strutturale ad un annoso problema. Ciò, peraltro, non comporterebbe nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica e consentirebbe, altresì, di creare un modello da replicare anche in altri territori di grande attrattività che soffrono gli effetti dannosi del sovraffollamento».
Da anni, i comuni della Costiera Amalfitana sono impegnati a proporre e adottare provvedimenti volti al contingentamento del traffico lungo la SS 163 "Amalfitana" - unica arteria di collegamento tra i centri marittimi di un comprensorio ad altissima vocazione turistica. La cronaca degli ultimi decenni testimonia i molteplici disagi generati dall'enorme flusso di veicoli che affollano la Costiera Amalfitana che, per la particolare conformazione del territorio e dell'arteria stradale, sfociano in problemi di vivibilità, sicurezza.
A seguito dell'intesa istituzionale tra i 14 Comuni della Costa, la Regione Campania ha finanziato - tramite l'ente strumentale ACAMIR - la redazione del Progetto di fattibilità tecnico-economica necessario all'attuazione dell'intervento denominato "ZTL territoriale per il contingentamento del traffico sulla SS163", la cui versione finale è stata presentata, in data 31 marzo 2022, al tavolo interistituzionale presso la Prefettura di Salerno.
La Regione Campania ha altresì manifestato la disponibilità a finanziare la realizzazione dell'infrastruttura tecnologica, quale sistema di monitoraggio degli accessi e di regolazione del traffico in Costiera Amalfitana, per un importo stimato di 2 milioni di euro.
A supporto dell'attività Istituzionale, Confindustria Salerno, in uno agli operatori turistici e le associazioni ambientaliste, hanno presentato nel 2023 tre studi sulla misurazione del traffico stradale, marittimo e dei flussi di persone. Gli studi, realizzati con tecniche allo stato dell'arte e commissionati dal Distretto Turistico Costa D'Amalfi, da Confindustria Salerno - Gruppo Turismo e dall'Associazione Macchia Mediterranea di Positano, quantificano in maniera preoccupante la saturazione delle vie di terra e di mare causate dallo sviluppo esponenziale e incontrollato dei flussi turistici.
Le misure finora messe in atto, come le ordinanze sulla circolazione stagionale dei bus turistici e l'ordinanza delle targhe alterne, hanno solo mitigato il problema ma risultano di difficile applicazione e controllo e richiedono un insostenibile impegno operativo delle forze dell'ordine.
La petizione firmata da oltre undici mila cittadini e turisti è la conferma che il progetto di una ZTL territoriale gode di un largo consenso, ed è visto dell'industria del turismo quale strumento indispensabile per svolgere in sicurezza le attività produttive ed economiche vitali per tutta la Costiera Amalfitana.
I risultati del sondaggio online svolto a Positano nel settembre 2023 hanno ulteriormente rafforzato la consapevolezza che una schiacciante maggioranza di cittadini è ormai esasperata della situazione del traffico sulla Strada Statale 163 e ritiene che la sicurezza e la vivibilità del proprio territorio non sia più garantita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106422108
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...