Tu sei qui: Notizie, LifestyleWizz Air inaugura i primi voli a Salerno: partono le rotte verso Budapest, Bucarest e Tirana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 12:21:17
Wizz Air ha inaugurato i suoi primi voli presso l’aeroporto Salerno - Costa d’Amalfi. Ieri, 28 ottobre, è decollato il primo aereo di Wizz Air verso Budapest, capitale dell’Ungheria, segnando il primo collegamento diretto tra le due città.
Il volo è stato anticipato da una breve cerimonia destinata ai passeggeri che, dopo il taglio del nastro, hanno potuto essere i primi a volare su questa tratta diretta che collegherà le due città ogni lunedì, mercoledì e venerdì.
La nuova rotta da Salerno a Budapest fa parte del progetto di espansione di Wizz Air in Campania, e contribuirà a migliorare la connettività tra la regione e le principali destinazioni europee. L'inaugurazione dei voli da Salerno è iniziata ieri, con la prima rotta verso Tirana,
offrendo ai viaggiatori un'ulteriore possibilità di viaggiare a tariffe convenienti verso mete non ancora collegate allo scalo di Salerno, compresa la capitale della Romania Bucarest, il cui volo inaugurale è previsto per domani.
Sasha Vislaus, Corporate Communications Manager di Wizz Air, ha commentato: "Siamo molto felici di continuare a offrire opzioni di volo convenienti ai nostri passeggeri e di espandere ulteriormente la nostra rete in Italia. L'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi rappresenta per noi una nuova e entusiasmante opportunità, permettendo ai viaggiatori di esplorare nuove destinazioni e vivere esperienze indimenticabili. Siamo entusiasti di contribuire alla crescita di questo scalo e di offrire collegamenti diretti verso città affascinanti come Budapest".
Roberto Barbieri, Amministratore Delegato di GESAC, ha commentato: "l’arrivo di una compagnia prestigiosa come Wizz Air è un’ulteriore dimostrazione dell’attrattività sui mercati internazionali del sistema aeroportuale campano e della complementarità dei due scali che rappresentano l’uno la risorsa dell’altro, garantendo connettività di qualità al territorio. Le tre destinazioni, oltre ad essere inedite per lo scalo salernitano, hanno l’ulteriore valore aggiunto d'iniziare durante la stagione ‘winter’, generalmente caratterizzata da una flessione dell’offerta, a dimostrazione della solidità dello scalo di Salerno-Costa d'Amalfi e della costante e progressiva crescita dei collegamenti, man mano che procedono i lavori previsti dal Piano di Sviluppo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101713109
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...