Tu sei qui: Notizie, LifestyleVolontari dalla Costiera Amalfitana impegnati a Bagnoli per il bradisismo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 14 marzo 2025 15:36:45
Una squadra del P.A. Resilienza Costiera Amalfitana, parte integrante del Coordinamento MAREA, è stata attivata dalla SORU (Sala Operativa Regionale Unificata) per offrire supporto alla popolazione di Bagnoli, una delle aree interessate dal fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei. L'intervento, avvenuto nella notte, si inserisce nelle operazioni di assistenza coordinate dalla Protezione Civile della Regione Campania, su richiesta del Presidente Vincenzo De Luca.
Per rispondere alle esigenze della popolazione, la Regione ha predisposto un'area di attesa temporanea presso l'ex Base Nato di Bagnoli. La struttura, destinata a chi desidera trascorrere alcune ore fuori casa in caso di nuove scosse sismiche, comprende una tensostruttura di 140 mq dotata di tavoli e sedie, oltre a 10 bagni chimici. Tuttavia, si tratta di un'area di attesa e non di accoglienza: chi necessitasse di pernottare fuori dalla propria abitazione può recarsi nella sede comunale di via Acate a Bagnoli, individuata nel piano di protezione civile del Comune.
Parallelamente, proseguono i controlli sulla stabilità degli edifici: i Vigili del Fuoco hanno già effettuato 182 verifiche, mentre ne restano ancora 260 da completare tra Napoli, Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli. Nel frattempo, il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, ha firmato la dichiarazione di mobilitazione nazionale per affrontare l'emergenza.
Il governatore Vincenzo De Luca ha annunciato che la Regione Campania avanzerà al Governo la richiesta di sospendere il pagamento delle rate dei mutui e dei contributi previdenziali per le aziende insediate nei comuni colpiti dal bradisismo. La proposta prevede una rigorosa delimitazione del territorio interessato, per garantire un supporto mirato e immediato, e dovrà essere inoltrata al governo, che deciderà il da farsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10498104
Pronto e risolutivo l'intervento dei militari dell'Esercito impegnati nell'Operazione "Strade Sicure", che questa mattina, intorno alle ore 7:00, hanno salvato una giovane donna colpita da un grave malore a Nola. Durante l'attività di pattugliamento, una squadra del Raggruppamento Campania ha notato...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...
Un'opportunità concreta per ridare dignità e futuro a chi sta scontando una pena detentiva: è questo l’obiettivo del Tavolo Tecnico Interistituzionale che si è tenuto il 30 aprile a Palazzo Sant’Agostino, promosso dalla Provincia di Salerno nell’ambito delle politiche sociali. L’incontro, coordinato...
Una barca, il mare calmo della Costiera Amalfitana e sullo sfondo la bellezza senza tempo di Amalfi: è così che il giovane cantautore Ultimo si è mostrato poche ore fa ai suoi follower su Instagram, condividendo uno scatto che lo ritrae in relax davanti al borgo marinaro. Un momento di pausa che arriva...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...