Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Voci dal silenzio: per non dimenticare": gli studenti di Vietri sul Mare e Cetara celebrano la Giornata della Memoria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 17:48:18
In occasione della XX Giornata della Memoria, l'Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare e di Cetara ha organizzato un evento emozionante dal titolo "Voci dal silenzio: per non dimenticare", che ha coinvolto tutta la comunità scolastica in un'intensa riflessione sull'Olocausto e sulla memoria storica. L'evento, svoltosi nella suggestiva Chiesa di San Giovanni Battista di Vietri sul Mare alle ore 10:30, ha visto la partecipazione delle classi della scuola secondaria, in continuità con gli alunni delle classi IV e V della primaria. Gli studenti hanno dato voce ai temi della memoria e della speranza attraverso una serie di attività coinvolgenti: dalle letture di lettere e testimonianze, alle rappresentazioni grafiche che raccontavano l'orrore dei campi di concentramento, fino a balli e musiche eseguite dalle classi dello strumento musicale. Ogni esibizione ha voluto essere non solo un ricordo, ma anche un seme di speranza per le generazioni future. Presenti la preside Dott. Milena Satriano, che ha sottolineato l'importanza di non dimenticare, e il Parroco Don Mario Masullo, insieme al vice parroco Don Daniele Civale, che hanno ospitato con piacere l'iniziativa nella chiesa. Nel frattempo, anche il Plesso di Cetara ha contribuito alla giornata con un'attività di flipped classroom, coinvolgendo gli studenti in un'esperienza didattica innovativa, mentre i più piccoli della scuola dell'infanzia hanno svolto attività di riflessione sul tema dei Giusti tra le Nazioni, evidenziando il valore della solidarietà e dell'impegno civile. Un'occasione significativa per ricordare e riflettere insieme, con l'obiettivo di tramandare la memoria alle generazioni future, affinché l'orrore del passato non venga mai dimenticato e la speranza di un mondo migliore possa sempre prevalere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10208103
Sabato 12 luglio, nella prestigiosa location dell’Hotel Caruso di Ravello, si è celebrato il passaggio delle consegne del Rotary Club Costiera Amalfitana per l’anno 2025/26, tra l’ing. Amalia Pisacane e il dott. Salvatore Ulisse di Palma. Presenti all’evento il Past District Governor del Distretto Rotary...
Quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento del molo Manfredi, è considerato da parte delle amministrazioni...
Matt Damon torna a lasciarsi incantare dalla bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana. A dare notizia della sua presenza è stata oggi la Ravello Transfer Service, che sui social ha pubblicato una foto dell'attore statunitense insieme a un membro del team, sorridente e rilassato, con la scritta:...
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...