Tu sei qui: Notizie, LifestyleVirgilio D'Antonio è il nuovo rettore dell'Università di Salerno: “Il futuro riparte dal Sud”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 14:15:40
"Sarò un rettore che cammina tra i dipartimenti, che ascolta gli studenti, che dialoga con i docenti e costruisce legami con il territorio". Con queste parole, Virgilio D'Antonio ha inaugurato il suo mandato alla guida dell'Università degli Studi di Salerno, presentandosi ufficialmente alla stampa nel corso di una conferenza che ha segnato un cambio di passo verso una governance più aperta e partecipata.
Eletto con 1111 preferenze, D'Antonio entrerà ufficialmente in carica a novembre e resterà rettore per sei anni, fino al 2031. Succede a Vincenzo Loia, proseguendo nel solco di una tradizione che guarda al futuro con ambizione e responsabilità.
"Ripartiamo da Sud e Mediterraneo", ha dichiarato il neoeletto rettore, delineando le direttrici strategiche del suo programma. Centralità al contesto territoriale, quindi, ma anche apertura al dialogo internazionale e attenzione al ruolo dell'Ateneo nel rafforzare la coesione culturale ed economica del Mezzogiorno.
D'Antonio ha illustrato i cinque pilastri del suo mandato:
presenza costante nei dipartimenti,
governo collegiale accanto ai prorettori Paola Adinolfi e Pietro Campiglia,
gestione responsabile delle risorse,
rafforzamento della Facoltà di Medicina come ponte con il territorio,
continuità evolutiva con il lavoro dei rettori precedenti.
Una delle sfide più ambiziose sarà colmare il divario tra il Campus di Fisciano e la città di Salerno: "Vogliamo che Salerno diventi una vera città universitaria", ha detto D'Antonio, annunciando un piano di azioni concrete per favorire una maggiore integrazione tra Ateneo, studenti e tessuto urbano.
In un'epoca post-PNRR, in cui le risorse statali potrebbero diminuire, il nuovo rettore punta anche sul coinvolgimento di partner privati per garantire sostenibilità e innovazione. "La sfida più grande sarà assicurare un ricambio generazionale della classe docente e mantenere alta la qualità della didattica e della ricerca", ha concluso D'Antonio, ribadendo l'impegno a trasformare l'Università di Salerno in un modello per tutto il Sud.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10914101
È stato inaugurato ieri, 24 luglio 2025, ad Agerola il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, frutto di un accordo tra il Comune e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore conosciuta a livello internazionale. L'intesa tra ente pubblico e soggetto privato ha previsto...
Torre Annunziata, 25 luglio - A conferma della proficua collaborazione tra il Parco archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata, si rinnova per il terzo biennio consecutivo il protocollo di intesa finalizzato al contrasto del fenomeno criminale di saccheggio dei siti archeologici...
«Qui in alto per sfuggire ai turisti. Le tenebre stanno arrivando». È la didascalia, ironica e perfettamente nello stile gotico che lo ha reso celebre, con cui Tim Burton accompagna lo scatto che lo ritrae in barca al largo di Amalfi, davanti all'ormai celebre mongolfiera nera calata in Piazza Flavio...
La Costiera Amalfitana si conferma ancora una volta meta prediletta delle grandi star internazionali. Nel primo pomeriggio di oggi, il celebre regista Tim Burton e l'iconica attrice italiana Monica Bellucci sono atterrati a Scala, presso l'Helipad Amalfi Coast, dove sono stati calorosamente accolti da...
La Commissione incarichi direttivi del Consiglio Superiore della Magistratura ha designato all'unanimità Giuseppe Borrelli, attuale Procuratore della Repubblica di Salerno, alla guida della Procura di Reggio Calabria. Un incarico di assoluto rilievo, che vedrà il magistrato 65enne prendere il posto lasciato...