Tu sei qui: Notizie, LifestyleVilla Marittima Romana di Minori: approvato il progetto esecutivo, lavori saranno attivati entro la fine dell’anno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 ottobre 2024 15:53:36
Prosegue a ritmo sostenuto il progetto di recupero e valorizzazione della Villa Marittima Romana di Minori, uno dei siti archeologici più significativi della Costa d'Amalfi. Il Sindaco Andrea Reale, con il supporto del Ministero della Cultura e della Direzione Regionale Musei Campania, ha recentemente aggiornato i cittadini sullo stato dei lavori, finanziati grazie ai fondi europei POC e PON FESR 2014-2020, nell'ambito del programma "Cultura e Sviluppo".
"Il progetto esecutivo degli interventi è stato consegnato in data 28/06/2024," si legge nella comunicazione ufficiale, e già sottoposto alla Soprintendenza per il parere di conformità. La verifica si è conclusa il 26 settembre 2024 con un giudizio favorevole. "Il progetto avrà una durata di 365 giorni naturali e consecutivi e verranno attivati, a seguito delle procedure di gara, entro la fine dell'anno," informa la missiva firmata dalla Dirigente Luana Toniolo per conto del prof. Massimo Osanna, Direttore Generale.
La Villa Marittima Romana di Minori sarà inoltre inclusa nel dossier di candidatura per "Pompei Capitale Italiana della Cultura 2027". Due eventi culturali potrebbero svolgersi a Minori, contribuendo alla visibilità e alla valorizzazione di questo straordinario patrimonio archeologico.
L'Amministrazione Comunale esprime gratitudine verso tutti coloro che stanno contribuendo alla realizzazione del progetto, "con impegno e dedizione, in sinergia con il Comune di Minori hanno accelerato l'iter procedurale degli interventi di restauro e messa in sicurezza del principale attrattore archeologico della Costa d'Amalfi."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101516101
Nei due giorni di relax che Antonio Conte, ex Commissario tecnico della nazionale e attuale allenatore del Napoli campione d'Italia, si è concesso in Costiera amalfitana, ieri pomeriggio tappa a Ravello e in Villa Rufolo. Insieme alla moglie Elisabetta e alla figlia Vittoria, il Mister, accolto dal Direttore...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Domani, 2 settembre 2025, Atrani sarà il cuore di un set cinematografico internazionale. La società indiana 30Sof girerà nel borgo costiero spot e scene per la promozione della "Limonata Bisleri", sotto la regia di Mattia Lunardi e con protagonista l'attore indiano Shahid Kapoor, amatissimo dal grande...
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...