Tu sei qui: Notizie, LifestyleVietri sul Mare: la Strada Provinciale SP79 diventa comunale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 31 luglio 2024 09:13:34
Ieri mattina, nell'Aula Consiliare di Palazzo di città, è avvenuta la definitiva acquisizione al patrimonio comunale della Strada Provinciale SP79 "innesto SP75 - Raito" dal Km. 0+000 al Km. 0+679, con la firma del verbale di consegna tra l'ente Provincia di Salerno ed il Comune di Vietri sul Mare.
Alla cerimonia erano presenti, per la Provincia di Salerno, l'architetto Angelo Sica, responsabile del Servizio Operativo Manutenzione Strade Area 1, e la dottoressa Elvira Venosi, istruttore assegnato al medesimo servizio. Per il Comune di Vietri sul Mare erano presenti il sindaco Giovanni De Simone, gli assessori Daniele Benincasa e Salvatore Pellegrino, i consiglieri con delega Giuseppe Giannella e Vittorio Mendozzi, e l'architetto Gerardo Cerra, responsabile del Settore Tecnico e del Settore Urbanistica.
Il passaggio della strada SP79 nel patrimonio comunale è parte integrante delle strategie di sviluppo del territorio promosse dall'amministrazione vietrese. «Con questa firma mettiamo un nuovo tassello alla Vietri del futuro, alla città che abbiamo pensato per il benessere dei nostri cittadini», ha dichiarato il sindaco Giovanni De Simone. «Ora potremo dare corso alle progettualità che porteranno ad un ripensamento della viabilità e della vivibilità della zona. Ringrazio l'architetto Angelo Sica, la dottoressa Elvira Venosi, e il personale dei nostri uffici per il lavoro svolto».
L'assessore all'ambiente Salvatore Pellegrino ha sottolineato l'importanza del momento: «Si tratta di un passaggio storico per la zona che potrà finalmente beneficiare di alcuni interventi importanti. Con l'acquisizione della strada sarà possibile realizzare nuovi posti auto che vanno incontro alla cronica carenza di spazi, soprattutto per i residenti, ma anche dotare la strada di un nuovo impianto semaforico concepito per la particolare conformazione dell'area».
Questo trasferimento segna un passo significativo nella gestione e nello sviluppo infrastrutturale di Vietri sul Mare, consentendo al comune di migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini attraverso interventi mirati e pianificati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10308102
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...