Tu sei qui: Notizie, LifestyleVietri sul Mare: inaugurata la mostra “Lo sguardo e il sorriso”, 48 fotografi in gara per la LILT Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 15:35:24
Si è tenuto ieri pomeriggio, 14 aprile, il vernissage della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott. Giuseppe Pistolese, e organizzata in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare, con il patrocinio della Provincia di Salerno, e con il supporto della CNA di Salerno, dell'ACI di Salerno e dell'AVIS - Associazione Volontari Italiani del Sangue di Salerno.
La mostra rappresenta anche l'inaugurazione ufficiale di Palazzo Punzi come nuovo spazio espositivo dedicato all'arte e alla cultura, nel cuore di Vietri sul Mare, proseguendo idealmente il percorso di valorizzazione iniziato con le recenti Giornate FAI di Primavera.
Fino al 26 aprile 2025, saranno esposte le opere selezionate di 48 fotografi emergenti e professionisti, che si contenderanno sei premi messi a disposizione dalla LILT di Salerno. La cerimonia di premiazione si svolgerà nella giornata conclusiva dell'esposizione, sabato 26 aprile, alla presenza del Sindaco di Vietri sul Mare e dei componenti della giuria.
Le opere offriranno al pubblico un percorso visivo intenso e coinvolgente, capace di raccontare - attraverso "lo sguardo e il sorriso" - storie di umanità, emozione e resilienza. Tra i partecipanti anche esponenti della Costiera Amalfitana, portavoce sensibili e talentuosi del territorio.
Ecco l'elenco completo dei fotografi scelti dalla giuria per l'esposizione: Swami Adinolfi, Yuri Amendola, Emanuele Anastasio, Gerry Capaccio, Katia Carraro, Paolo Celentano, Elisa Crestani, Martin Pedro Cruzeno, Mattia Cucciniello, Anna Cuffaro, Antonio D'Ambrosio, Lelio D'Anna, Luigi De Lucia, Laura De Santis, Massimo De Vita, Alfonso Genovese, Alfonso Giannotti, Roberto Giorgio, Giacinto Giudice, Sonia Grazi, Giuseppe Liguori, Mariangela Mandia, Michele Mari, Roberto Menzione, Martina Montera, Antonio Palladino, Giuseppe Panetta, Gerardo Pascutti, Lorenzo Peluso, Pio Peruzzini, Fabio Carmine Pierro, Massimo Pinto, Oreste Pistolesi, Michela Platiano, Carmela Salsano, Eugenio Santoro, Filomena Saporito, Martina Scarfò, Gabriele Scrazzolo, Alessandro Soccio, Grazia Soccio, Ersilia Torello, Francesco Truono, Giuseppe Valvo, Domenico Villano, Anna Maria Zoppi, Antonio Zuppardo.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio impegno della LILT Salerno per la sensibilizzazione, la prevenzione oncologica e la promozione del benessere, utilizzando il linguaggio universale dell'arte per veicolare messaggi positivi, inclusivi e profondamente emozionanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10068106
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...
Due biciclette elettriche per supportare gli ausiliari del traffico di Ravello, nei loro compiti quotidiani di controllo sul territorio. Le due e-bike sono state fornite in dotazione dall'amministrazione comunale al comando associato di polizia locale di Ravello e Tramonti. Un ausilio alle donne e agli...
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale...