Tu sei qui: Notizie, LifestyleVietri sul Mare illuminata dai fulmini: le spettacolari foto di Carlo De Felice
Inserito da (Admin), giovedì 17 aprile 2025 15:35:52
Emozioni forti quelle vissute a Vietri sul Mare, dove il cielo si è trasformato in un palcoscenico naturale di luce ed energia. Tra scrosci di pioggia e tuoni, a colpire è stata la straordinaria intensità dell’attività elettrica che ha attraversato il cielo della Costiera. A documentare questo evento con grande maestria è stato l'imprenditore e fotografo vietrese, Carlo De Felice, che con il suo obiettivo ha catturato istanti unici di una tempesta di fulmini sul mare e sul centro abitato.
In uno degli scatti più suggestivi, un fulmine colpisce l'acqua a poca distanza dai celebri scogli dei "Due Fratelli", simbolo iconico di Vietri, mentre in un’altra immagine la scarica elettrica sembra disegnare il profilo del paese, creando un contrasto spettacolare con le luci notturne.
I fulmini immortalati rientrano in un fenomeno meteorologico noto come temporale elettrico: si verifica quando masse d’aria calda e umida salgono rapidamente nell’atmosfera, incontrando strati più freddi. Il contrasto termico genera cariche elettriche che, una volta accumulate, si scaricano sotto forma di lampi e tuoni. Questi eventi sono tipici della stagione primaverile e autunnale, ma possono manifestarsi anche fuori stagione in condizioni particolarmente instabili.
Oltre alla spettacolarità visiva, i temporali elettrici richiamano sempre un certo rispetto: sono fenomeni potenzialmente pericolosi e da osservare con prudenza. Ma se immortalati da lontano e con competenza, come nel caso di "de Felice", diventano un’opera d’arte che racconta il volto più affascinante e imprevedibile della natura.
Le immagini, divenute immediatamente virali, stanno facendo il giro dei social, raccogliendo ammirazione e stupore: un evento che ha fatto brillare la Costiera Amalfitana in tutta la sua bellezza, anche sotto la pioggia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10166109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...