Tu sei qui: Notizie, LifestyleVietri sul Mare, convocato il Consiglio comunale richiesto dalle minoranze: «Il mare è di tutti»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 08:52:07
È stato convocato per lunedì 22 aprile alle 17.30 il Consiglio comunale monotematico richiesto congiuntamente dai gruppi consiliari L’Altra Vietri e Vietri che Vogliamo per affrontare un tema centrale e urgente: la gestione della spiaggia pubblica a Vietri sul Mare.
La richiesta giunge a ridosso dell’avvio della stagione estiva e nasce dalla volontà, spiegano i promotori, di riportare al centro del dibattito pubblico il diritto inalienabile dei cittadini a godere liberamente del mare. Un diritto che, secondo le opposizioni, va garantito con misure concrete, tra cui l’impegno a destinare almeno il 30% dell’arenile a spiaggia libera, in zone effettivamente balneabili e dotate di servizi essenziali come docce, bagni, pulizia e sorveglianza, in un contesto in cui i flussi turistici estivi sono diventati sempre più imponenti.
«Il nostro programma elettorale - spiega Alessio Serretiello – aveva quale punto cardine il riequilibrio della convivenza tra residenti e turismo. È arrivato il momento di definire con chiarezza le aree a libero accesso e di libera fruizione, perché l’accesso al mare è un sacrosanto diritto di ogni cittadino».
Tra le proposte principali, quella di istituire una spiaggia libera attrezzata riservata ai residenti, gestita direttamente dal Comune, come già avviene in altre località costiere, da Positano a Cetara. Inoltre, si punta ad accelerare l’iter per le gare di assegnazione delle concessioni demaniali, garantendo trasparenza ed efficienza, e soprattutto la necessità di eliminare le barriere e le recinzioni che ostacolano l’accesso al mare.
A rafforzare l'appello è anche Emilia Senatore, capogruppo de L’Altra Vietri: «Il mare non è un bene di lusso. È un bene comune, un’opportunità, un diritto. Il demanio è dello Stato, e lo Stato siamo noi cittadini. È tempo di restituire il mare alla sua gente».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10848102
La speranza che stanotte aveva preso forma sotto la luna si è trasformata in una magnifica certezza. Poco dopo le 18 di oggi, lunedì 1° luglio, sono giunti sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori gli esperti dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, accompagnati dai volontari di Acarbio...
ATRANI - Dal 1° luglio 2025, anche Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione territoriale, può contare su una connessione ultraveloce. Grazie al Piano Banda Ultralarga e alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home) messa a disposizione da Open Fiber, sono già 439 le unità immobiliari abilitate...
Bravo Eugenia, Orizzonte, Bold... non sono solo nomi poetici di yacht in rada al largo della Costiera Amalfitana, ma simboli di una presenza esclusiva che, dal 1 al 3 luglio, sta trasformando Amalfi in un vero e proprio palcoscenico internazionale del lusso. Inizia oggi, nella storica Repubblica Marinara,...
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann, Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio sarà operativo nei mesi di luglio e agosto 2025, con 12 nuove corse giornaliere suddivise tra le...