Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Lanfranco martire

Date rapide

Oggi: 23 giugno

Ieri: 22 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleViaggio in Grecia in famiglia: dove andare e consigli di organizzazione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Viaggio in Grecia in famiglia: dove andare e consigli di organizzazione

Inserito da (Admin), venerdì 16 maggio 2025 18:02:30

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

La Grecia è una delle mete più apprezzate da chi viaggia con bambini e adolescenti. La sua combinazione di mare cristallino, siti archeologici affascinanti, tradizioni culinarie semplici ma gustose e strutture ricettive attrezzate per ogni esigenza familiare la rende una destinazione ideale per genitori e figli. Oltre alla bellezza naturale delle isole e della terraferma, il clima mediterraneo garantisce temperature miti e soleggiate da maggio a ottobre, rendendo più semplice pianificare una vacanza durante le vacanze scolastiche.

Il viaggio verso la Grecia è relativamente agevole: esistono numerosi collegamenti aerei dai principali aeroporti italiani verso Atene, Salonicco e le isole più conosciute, come Creta, Rodi, Corfù e Santorini. Per le famiglie che preferiscono viaggiare in auto, è possibile anche raggiungere il paese in traghetto partendo da vari porti italiani verso Igoumenitsa o Patrasso. Una volta arrivati, ci si muove facilmente in auto a noleggio o con trasferimenti organizzati.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Le isole più adatte alle famiglie

Quando si tratta di scegliere l'isola greca perfetta per un viaggio in famiglia, è fondamentale trovare un equilibrio tra bellezze naturali, tranquillità e servizi a misura di bambino. Tra le più adatte, spicca Creta, che grazie alla sua grande estensione offre una varietà di paesaggi e attività: dalle spiagge sabbiose di Elafonissi e Falassarna ai villaggi tradizionali dell'entroterra, senza dimenticare i siti storici come il Palazzo di Cnosso. Creta è ben organizzata con strutture che offrono animazione, piscine per bambini e menù adatti anche ai più piccoli.

Rodi rappresenta un'altra scelta apprezzata per un viaggio con bambini. Le sue spiagge attrezzate, il centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e la vicinanza ad attrazioni come l'Acquario o il parco acquatico di Faliraki la rendono molto interessante. Chi preferisce luoghi meno affollati potrebbe optare per Naxos, che combina spiagge poco profonde con ambienti autentici e accoglienti. Anche Corfù è una valida alternativa: verde, rilassata e con molte strutture pensate per i viaggiatori in famiglia.

Come scegliere l'alloggio più adatto

Una delle decisioni più importanti nell'organizzazione di un viaggio in Grecia con bambini riguarda la sistemazione. Le opzioni sono molteplici, dai piccoli appartamenti in affitto fino ai grandi resort. Negli ultimi anni, la richiesta di soluzioni comode e ben strutturate ha favorito la diffusione di villaggi in Grecia per famiglie, dove vengono garantiti servizi specifici come baby club, aree gioco, animazione diurna e serale, menu dedicati ai bambini e assistenza pediatrica. Queste strutture rappresentano una scelta pratica, soprattutto per le famiglie numerose o con figli di età diverse, grazie alla possibilità di trovare attività adatte a ogni fascia d'età.

Molti di questi villaggi si trovano direttamente sul mare, riducendo la necessità di spostamenti quotidiani e garantendo un maggior livello di sicurezza. Alcuni offrono anche escursioni guidate o attività sportive organizzate che permettono ai bambini di socializzare e ai genitori di concedersi momenti di relax.

Organizzazione e spostamenti interni

Un aspetto spesso sottovalutato, ma fondamentale, è la gestione degli spostamenti una volta arrivati in Grecia. Noleggiare un'auto rappresenta spesso la soluzione più comoda per le famiglie, soprattutto se si alloggia in zone meno centrali o si desidera esplorare più spiagge e località nell'arco della vacanza. È importante prenotare il noleggio in anticipo, richiedendo il seggiolino adatto all'età dei bambini e verificando che l'auto abbia un buon sistema di climatizzazione.

Chi sceglie le isole può contare anche su piccoli traghetti interni o imbarcazioni locali per visitare spiagge raggiungibili solo via mare, un'esperienza molto apprezzata dai bambini. Tuttavia, è bene evitare spostamenti troppo lunghi o faticosi nelle ore centrali della giornata, soprattutto nei mesi più caldi.

Per chi vuole ridurre al minimo la pianificazione, esistono anche pacchetti vacanza completi che includono voli, trasferimenti e soggiorno in villaggi attrezzati. Questa soluzione può rivelarsi utile per chi preferisce non doversi occupare dei dettagli logistici, specialmente con figli piccoli.

Attività ed esperienze per tutta la famiglia

Oltre al relax in spiaggia, la Grecia offre numerose attività adatte ai più piccoli. I musei interattivi presenti ad Atene, come l'Hellenic Children's Museum, propongono esperienze ludiche ed educative. Siti archeologici come il Partenone o l'antica città di Delfi possono essere resi interessanti grazie a visite guidate appositamente pensate per i bambini, con spiegazioni semplificate e attività coinvolgenti.

Le famiglie più dinamiche possono avventurarsi lungo sentieri panoramici, fare snorkeling in acque calme e trasparenti oppure partecipare a corsi di cucina greca. Queste esperienze non solo rendono la vacanza più variegata, ma offrono anche occasioni preziose per creare ricordi condivisi. Chi sceglie di soggiornare in località più tranquille potrà godere di tramonti spettacolari e serate all'aperto nei ristoranti tipici, che in Grecia accolgono sempre con calore anche i clienti più giovani.

Un altro elemento da considerare è la gastronomia: la cucina greca è semplice, sana e adatta anche ai bambini, con piatti come souvlaki, moussaka, pita con pollo o verdure e abbondanza di frutta fresca.

Periodi ideali e accortezze da seguire

I mesi migliori per visitare la Grecia con bambini sono maggio, giugno e settembre, quando le temperature sono più miti, le spiagge meno affollate e i prezzi leggermente più contenuti rispetto all'alta stagione di luglio e agosto. Questo consente anche di godere appieno delle escursioni senza l'affanno del caldo estivo.

È sempre consigliabile portare con sé una buona protezione solare, cappelli e abbigliamento leggero, oltre a una piccola farmacia da viaggio con i medicinali di base. In molte località turistiche è comunque facile trovare farmacie ben fornite e assistenza medica.

Infine, è utile controllare in anticipo eventuali documenti richiesti per l'ingresso nel paese, anche se la Grecia fa parte dell'Unione Europea e non richiede passaporto per i cittadini italiani. Tuttavia, avere con sé la tessera sanitaria europea è sempre una precauzione utile in caso di necessità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10734104

Notizie, Lifestyle

Matteo Bassetti in Costiera Amalfitana: «Talmente bella da rivaleggiare con la Liguria»

"È talmente bella la Costiera Amalfitana che è quasi più bella della Liguria... scherzo ovviamente... l'Italia è tutta meravigliosa e non si possono fare paragoni!! Viva l'Italia". Con queste parole, piene di entusiasmo e affetto per il nostro Paese, il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica...

Notte Bianca Salerno 2025: Andrea Sannino, Tony Tammaro e Villa Perbene tra i protagonisti della XIII edizione

Si è tenuta questa mattina, 23 giugno, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Notte Bianca, in programma sabato 5 luglio 2025. Un appuntamento attesissimo, capace ogni anno di radunare migliaia di persone tra musica, spettacoli,...

Salvata al largo di Praiano la tartaruga Saphira, esemplare di Kemp a rischio estinzione

È stata ribattezzata Saphira la tartaruga marina soccorsa nei giorni scorsi al largo di Praiano, in Costiera Amalfitana. In difficoltà tra le onde, l'esemplare - appartenente a una delle specie più rare del Mediterraneo - è stato salvato grazie alla prontezza dell'equipaggio del Plaghia Charter e al...

L'attore Giorgio Pasotti si racconta tra ricordi e progetti dal Caruso di Ravello

Di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo dell'intervistato, tra le pieghe dei suoi percorsi, della vita, tra ripensamenti e sogni, vittorie e piccole sconfitte. Ma,...

Il “Ruggi” di Salerno nel mirino di Rai 3 tra presunti disservizi e malasanità

Si torna a parlare dell'Azienda Ospedaliera "Ruggi" di Salerno in televisione. Durante la trasmissione FarWest, in onda su Rai 3, è andato in onda il servizio intitolato "Salerno: la sanità è in codice rosso". Il programma ha puntato i riflettori sul Pronto Soccorso del "Ruggi", spesso balzato alle cronache...