Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Urban Nature", il Forum dei Giovani di Amalfi aderisce all'iniziativa WWF per gli ospedali pediatrici
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 settembre 2023 11:00:41
Il Forum dei Giovani di Amalfi ha deciso di collaborare con il WWF per l'iniziativa Urban Nature, giunta alla VII edizione e proposta su tutto il territorio nazionale.
Sarà possibile contribuire alla raccolta fondi acquistando una piantina di felce del costo di 14 € presso Piazza Duomo di Amalfi e presso il Piazzale antistante la chiesa di S. Maria Bambina di Lone domenica 8 ottobre 2023. L'obiettivo è creare vere e proprie "Oasi in Ospedale", aule ricche di natura da regalare a strutture ospedaliere interamente dedicate alle cure pediatriche, a reparti pediatrici qualificati e ad altre strutture terapeutiche presenti sul territorio italiano.
«Il Forum dei giovani di Amalfi - ha detto il Presidente del Forum dei giovani di Amalfi Gennaro Esposito - ha accolto con entusiasmo l'invito del WWF a collaborare per un'importante iniziativa, ormai giunta alla VII edizione, denominata "Urban Nature: la festa della Natura in città". L'iniziativa nasce dalla consapevolezza della necessità di un'urgente conversione ecologica e dell'importanza della biodiversità, che costituisce un "filtro" alle pressioni antropiche e possiede un inestimabile valore nel garantire e accrescere il benessere delle città, rendendole più abitabili. Anche noi giovani, dinanzi all'urgente sfida ambientale che caratterizza il nostro tempo, ci proponiamo di essere piccoli cultori di ecologia, custodi della nostra casa comune, ed auspichiamo che ciascuno nella quotidianità si impegni a rispettare e difendere la natura, consapevoli che custodire la Terra ed il suo ecosistema significa preservare l'umanità stessa. L'essere umano, infatti, fa parte di un ecosistema complesso, fatto di risorse e di equilibri che devono essere garantiti e salvaguardati affinché l'uomo stesso possa garantire un futuro prospero alle generazioni che verranno. Tutelare l'ambiente e prendersene cura è fondamentale per il benessere e lo sviluppo della società. Prendersi cura del creato è una responsabilità di tutti: è importante, infatti, che ciascuno si senta interpellato dalla sempre più urgente e difficile sfida ambientale che il XXI secolo ci sta presentando. Tutti siamo chiamati a seguire alcuni semplici ma fondamentali gesti quotidiani per garantire la salvaguardia dell'ambiente che ci circonda, consapevoli che il praticare abitudini sostenibili non riguarda solo l'ambiente, ma ha anche risvolti di tipo economico e sociale».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108312105
L'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia è al centro di nuove polemiche e stavolta è la Fials provinciale a sollevare il problema. Nella nota inviata ai vertici dell'Asl Salerno, l'organizzazione sindacale ha espresso gravi preoccupazioni in merito agli ennesimi ricoveri in barella, avvenuti...
A Ravello e in Costiera Amalfitana è sempre vivo il ricordo di Teresa Cioffi, giovane ravellese scomparsa prematuramente il 2 dicembre del 2017 a causa di una neoplasia. Le amiche di sempre con il supporto del Comune di Ravello e del Comune di Scala, anche quest'anno hanno deciso di ritrovarsi per ricordare...
Si snoderà sull'asse Pagani - Napoli il percorso di memoria per il 43° anniversario dell'omicidio di Marcello Torre, ucciso dalla camorra l'11 dicembre del 1980, mentre usciva dalla casa di famiglia dove, dopo il terremoto del 23 novembre, si era stabilito con sua moglie Lucia e con i figli Peppino e...
Aperto un nuovo sottopasso pedonale sulla linea Napoli-Salerno-Battipaglia in sostituzione del passaggio a livello di via Stabiana a Pompei. L'opera è stata aperta al transito pedonale dopo una cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e del Presidente del Consiglio...
Il Premio "Cavesi nel Mondo" giunto alla sua 18ª edizione, è stato assegnato alla ricercatrice Francesca Polverino, la cerimonia di consegna si terrà sabato prossimo 2 dicembre, presso il Salone delle Cerimonie del Social Tennis Club di Cava de' Tirreni. Il Premio, che ha cadenza biennale, organizzato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.