Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Urban Nature", il Forum dei Giovani di Amalfi aderisce all'iniziativa WWF per gli ospedali pediatrici
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 settembre 2023 11:00:41
Il Forum dei Giovani di Amalfi ha deciso di collaborare con il WWF per l'iniziativa Urban Nature, giunta alla VII edizione e proposta su tutto il territorio nazionale.
Sarà possibile contribuire alla raccolta fondi acquistando una piantina di felce del costo di 14 € presso Piazza Duomo di Amalfi e presso il Piazzale antistante la chiesa di S. Maria Bambina di Lone domenica 8 ottobre 2023. L'obiettivo è creare vere e proprie "Oasi in Ospedale", aule ricche di natura da regalare a strutture ospedaliere interamente dedicate alle cure pediatriche, a reparti pediatrici qualificati e ad altre strutture terapeutiche presenti sul territorio italiano.
«Il Forum dei giovani di Amalfi - ha detto il Presidente del Forum dei giovani di Amalfi Gennaro Esposito - ha accolto con entusiasmo l'invito del WWF a collaborare per un'importante iniziativa, ormai giunta alla VII edizione, denominata "Urban Nature: la festa della Natura in città". L'iniziativa nasce dalla consapevolezza della necessità di un'urgente conversione ecologica e dell'importanza della biodiversità, che costituisce un "filtro" alle pressioni antropiche e possiede un inestimabile valore nel garantire e accrescere il benessere delle città, rendendole più abitabili. Anche noi giovani, dinanzi all'urgente sfida ambientale che caratterizza il nostro tempo, ci proponiamo di essere piccoli cultori di ecologia, custodi della nostra casa comune, ed auspichiamo che ciascuno nella quotidianità si impegni a rispettare e difendere la natura, consapevoli che custodire la Terra ed il suo ecosistema significa preservare l'umanità stessa. L'essere umano, infatti, fa parte di un ecosistema complesso, fatto di risorse e di equilibri che devono essere garantiti e salvaguardati affinché l'uomo stesso possa garantire un futuro prospero alle generazioni che verranno. Tutelare l'ambiente e prendersene cura è fondamentale per il benessere e lo sviluppo della società. Prendersi cura del creato è una responsabilità di tutti: è importante, infatti, che ciascuno si senta interpellato dalla sempre più urgente e difficile sfida ambientale che il XXI secolo ci sta presentando. Tutti siamo chiamati a seguire alcuni semplici ma fondamentali gesti quotidiani per garantire la salvaguardia dell'ambiente che ci circonda, consapevoli che il praticare abitudini sostenibili non riguarda solo l'ambiente, ma ha anche risvolti di tipo economico e sociale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102717108
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...