Tu sei qui: Notizie, LifestyleUn vietrese tra le 50mila guide e scout da tutto il Mondo al Jamboree in Corea del Sud
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 luglio 2023 13:07:19
C'è anche un vietrese tra le 50mila guide e scout che parteciperanno al Jamboree in Corea del Sud.
Francesco Ascione parteciperà al 25esimo World Scout, che si terrà dall'1 al 12 agosto a SaeManGeumin. Si tratta dell'esperienza scout internazionale per antonomasia organizzata da World Organization of the Scout Movement - WOSM, che si tiene ogni 4 anni, e che vede l'incontro fra gli scout convergenti da tutto il mondo in un unico luogo.
Oltre 50.000 persone si amalgamano in una "marmellata" (da qui la parola Jamboree) e condividono cultura, esperienza e amicizia mettendo in pratica una concreta cittadinanza globale.
Il venticinquesimo Jamboree si terrà in Corea del Sud, organizzato per la seconda volta, dopo la diciassettesima edizione del 1991, dalla Korea Scout Association, in occasione del suo centesimo anniversario.
Il motto dell'incontro è «Draw your dream» (Disegna il tuo sogno) ed esprime il desiderio di rendere l'evento e il suo percorso un'opportunità per coltivare le proprie speranze e i propri sogni.
Il 25° World Scout Jamboree è pronto ad offrire vari programmi educativi basati sul concept "4S+ACT", ovvero Scouting per la propria vita, Scienza e ingegno, Sicurezza e protezione, Sostenibilità, Avventura, Cultura, Tradizione: un mix per supportare i giovani di tutto il mondo a sviluppare amicizie e realizzare i propri sogni di pace globale, unità e sostenibilità.
Il Contingente degli scout italiani AGESCI e CNGEI, che compongono la Federazione Italiana dello Scautismo, riconosciuta dalle Organizzazioni mondiali dello Scautismo, sarà formato da 1.200 partecipanti. Decine di migliaia di ragazze e ragazzi tra i 14 e i 17 anni e leader di 170 paesi svolgeranno diversi tipi di attività nei 12 giorni di permanenza con l'obiettivo di promuovere l'incontro e il confronto senza confini geografici e ideologici.
Matteo Spanò, Presidente della Federazione Italiana dello Scautismo ha dichiarato: "È un'occasione per sognare con i ragazzi e aiutarli ad aprirsi agli altri, un'occasione eccezionale di confronto e di apertura per i partecipanti che non solo saranno ambasciatori dell'Italia e dello scautismo italiano in Corea, ma che diverranno al loro rientro loro stessi ambasciatori della pace e della fratellanza internazionale, che avranno avuto occasione di sperimentare al Jamboree".
La Federazione Italiana dello Scautismo (FIS) riunisce nello spirito della Legge e della Promessa scout le associazioni riconosciute in Italia, CNGEI e AGESCI, che adottano il metodo educativo scout.
La FIS che conta oltre 190.000 scout, aderisce alla Associazione Mondiale delle Guide e delle Esploratrici (WAGGGS) e all'Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (WOSM).
Le Associazioni federate nella FIS si riconoscono in un impegno educativo comune nei confronti dei giovani italiani, pur conservando la propria piena autonomia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104520100
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...