Tu sei qui: Notizie, LifestyleUn ecografo di ultima generazione donato al reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 gennaio 2024 17:32:36
Non si ferma la solidarietà della società civile a sostegno della comunità salernitana e nello specifico dell'Ospedale San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona di Salerno. E così una donazione privata va ad implementare ed innovare il parco tecnologico dell'ospedale. Un ecografoVINNO 6 e due sonde ecografiche, portatile di ultima generazione, giovedì 4 gennaio, sono state donate al reparto di Chirurgia Pediatrica dell'ospedale "San Giovanni di Dio - Ruggi d'Aragona" di Salerno. Ad effettuare la donazione sono stati l'ingegnere Fabio D'Antuono e Giovanni Lombardo, CEO di GBS - Global Biomedical Service di Castel San Giorgio (SA).
Presenti alla consegna, oltre all'ingegnere Fabio D'Antuono e Giovanni Lombardo, il direttore sanitario, la dott.ssa Emilia Anna Vozzella, ed il direttore del reparto, il Dr. Umberto Ferrentino.
L'ecografo portatile VINNO 6, del valore di 16mila euro, sarà utilizzato dall'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Pediatrica diretta dal dottor Ferrentino, che svolge la propria attività trattando pazienti di età compresa tra 0 e 14 anni affetti da patologie congenite e acquisite, comprese le urgenze e le emergenze.
«Ho considerato opportuno - ha dichiarato Giovanni Lombardo - sostenere, insieme all'Ing. D'Antuono, questo speciale reparto del Ruggi di Salerno. Anche io e noi tutti dobbiamo tanto per quanto di buono queste strutture stanno facendo per la nostra comunità, per cui ho deciso di contribuire. Credo nel sostegno, credo nel supporto alla comunità civile dei nostri territori».
Ha aggiunto poi l'Ing. Fabio D'Antuono: «Lo scorso 26 dicembre è stato il compleanno di una persona per me importante, volevo donare a lei e alla comunità qualcosa davvero di valore. Ho pensato a tanti bambini ricoverati nel reparto di pediatria a Salerno e insieme con Giovanni Lombardo abbiamo deciso di contribuire ad aiutare i tanti medici e infermieri che ogni giorno si battono per la salute dei nostri bambini».
Grato il dottor Ferrentino, direttore del reparto pediatrico: «Una delle mission della nostra azienda è la multidisciplinarietà tra le varie branche, quindi molte volte, rispetto proprio alle diagnosi che dobbiamo fare, essendo un ospedale non pediatrico, ma dove c'è la chirurgia pediatrica - in Campania ci sono solo due chirurgie pediatriche - servono attrezzature sempre nuove e all'avanguardia. Le prassi burocratiche per l'acquisizione di nuovi macchinari sono un po'lente, le donazioni ampliano la gamma dei macchinari presenti nelle nostre strutture e ci danno una grossa mano».
A lui si è unita la Direttrice Sanitaria dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, la dottoressa Vozzella, che ha detto: «A nome dell'intera Direzione Strategica e con immensa gratitudine, ringrazia tutti coloro, che attraverso una preziosa e importante donazione, hanno contribuito ad arricchire il reparto di Chirurgia Pediatrica del Ruggi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102316100
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...