Tu sei qui: Notizie, LifestyleUn ecografo di ultima generazione donato al reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 gennaio 2024 17:32:36
Non si ferma la solidarietà della società civile a sostegno della comunità salernitana e nello specifico dell'Ospedale San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona di Salerno. E così una donazione privata va ad implementare ed innovare il parco tecnologico dell'ospedale. Un ecografoVINNO 6 e due sonde ecografiche, portatile di ultima generazione, giovedì 4 gennaio, sono state donate al reparto di Chirurgia Pediatrica dell'ospedale "San Giovanni di Dio - Ruggi d'Aragona" di Salerno. Ad effettuare la donazione sono stati l'ingegnere Fabio D'Antuono e Giovanni Lombardo, CEO di GBS - Global Biomedical Service di Castel San Giorgio (SA).
Presenti alla consegna, oltre all'ingegnere Fabio D'Antuono e Giovanni Lombardo, il direttore sanitario, la dott.ssa Emilia Anna Vozzella, ed il direttore del reparto, il Dr. Umberto Ferrentino.
L'ecografo portatile VINNO 6, del valore di 16mila euro, sarà utilizzato dall'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Pediatrica diretta dal dottor Ferrentino, che svolge la propria attività trattando pazienti di età compresa tra 0 e 14 anni affetti da patologie congenite e acquisite, comprese le urgenze e le emergenze.
«Ho considerato opportuno - ha dichiarato Giovanni Lombardo - sostenere, insieme all'Ing. D'Antuono, questo speciale reparto del Ruggi di Salerno. Anche io e noi tutti dobbiamo tanto per quanto di buono queste strutture stanno facendo per la nostra comunità, per cui ho deciso di contribuire. Credo nel sostegno, credo nel supporto alla comunità civile dei nostri territori».
Ha aggiunto poi l'Ing. Fabio D'Antuono: «Lo scorso 26 dicembre è stato il compleanno di una persona per me importante, volevo donare a lei e alla comunità qualcosa davvero di valore. Ho pensato a tanti bambini ricoverati nel reparto di pediatria a Salerno e insieme con Giovanni Lombardo abbiamo deciso di contribuire ad aiutare i tanti medici e infermieri che ogni giorno si battono per la salute dei nostri bambini».
Grato il dottor Ferrentino, direttore del reparto pediatrico: «Una delle mission della nostra azienda è la multidisciplinarietà tra le varie branche, quindi molte volte, rispetto proprio alle diagnosi che dobbiamo fare, essendo un ospedale non pediatrico, ma dove c'è la chirurgia pediatrica - in Campania ci sono solo due chirurgie pediatriche - servono attrezzature sempre nuove e all'avanguardia. Le prassi burocratiche per l'acquisizione di nuovi macchinari sono un po'lente, le donazioni ampliano la gamma dei macchinari presenti nelle nostre strutture e ci danno una grossa mano».
A lui si è unita la Direttrice Sanitaria dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, la dottoressa Vozzella, che ha detto: «A nome dell'intera Direzione Strategica e con immensa gratitudine, ringrazia tutti coloro, che attraverso una preziosa e importante donazione, hanno contribuito ad arricchire il reparto di Chirurgia Pediatrica del Ruggi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104614103
Una barca, il mare calmo della Costiera Amalfitana e sullo sfondo la bellezza senza tempo di Amalfi: è così che il giovane cantautore Ultimo si è mostrato poche ore fa ai suoi follower su Instagram, condividendo uno scatto che lo ritrae in relax davanti al borgo marinaro. Un momento di pausa che arriva...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...