Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Domenico di Guzman

Date rapide

Oggi: 8 agosto

Ieri: 7 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleTrasporto locale carente in Costiera Amalfitana, CISL e FIT-CISL: «Serve un piano straordinario. Subito un tavolo tecnico in Prefettura»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Emergenza trasporti in Costiera Amalfitana e Sorrentina

Trasporto locale carente in Costiera Amalfitana, CISL e FIT-CISL: «Serve un piano straordinario. Subito un tavolo tecnico in Prefettura»

In un comunicato congiunto, i sindacati denunciano la cronica inefficienza del trasporto pubblico locale e chiedono un confronto urgente con istituzioni e operatori del settore. La richiesta: potenziamento dei servizi, intermodalità e pianificazione a lungo termine per affrontare l’aumento dei flussi turistici e garantire sicurezza e qualità agli utenti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 08:42:28

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

La Costiera Amalfitana e Sorrentina continuano a essere teatro di una crescente emergenza legata al trasporto pubblico locale, aggravata da flussi turistici senza precedenti e da un'infrastruttura viaria inadeguata. In questo contesto, la CISL e la FIT-CISL di Salerno rilanciano l'allarme e chiedono un intervento immediato da parte delle istituzioni. Attraverso un comunicato congiunto, i sindacati sollecitano la Prefettura alla convocazione urgente di un tavolo tecnico per affrontare in maniera strutturale le criticità che affliggono cittadini, lavoratori e turisti, proponendo una strategia integrata e sostenibile per il futuro della mobilità sul territorio.

Di seguito il testo integrale.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Il trasporto pubblico locale (TPL) in Costiera Amalfitana e Sorrentina vive un'emergenza ormai cronica, ampiamente documentata dalla stampa locale e posta all'attenzione anche dalla FIT-CISL e CISL ormai da anni.
A tal proposito, anche a mezzo stampa, si è resa necessaria una richiesta di convocazione urgente per un tavolo tecnico presso la Prefettura di Salerno, promosso dalla segreteria provinciale della FIT-CISL per affrontare i problemi e cercare di garantire un servizio affidabile sia per i turisti che per i cittadini.
La necessità di potenziare l'offerta di trasporto su gomma, in determinati periodi dell'anno, è oggettiva e non più sostenibile con gli attuali strumenti e con l'infrastruttura stradale estremamente limitata.
L'aumento smisurato dei turisti presso la costiera Amalfitana, alimentato dalla proliferazione di nuove strutture ricettive (B&B, residence, affitti brevi, ecc.), crea un volume di utenza tale che il TPL programmato non riesce a garantire, generando disservizi per gli utenti, costretti a lunghe attese spesso sotto il sole e vedendo autobus sovraccarichi ai limiti della sicurezza.
Precisiamo che l'offerta attuale, basata su corse cadenzate secondo un contratto di servizio regionale, è già integrata da turni aggiuntivi autorizzati, ma resta drammaticamente insufficiente nei periodi di picco sempre più frequenti.
La SS 163 presenta carreggiate strette, curve a gomito e una viabilità veicolare intensa che rende impraticabile l'inserimento di autobus supplementari senza creare ulteriori criticità alla viabilità.
Già in passato sono stati condotti vari studi per intervenire sulla questione, in particolare in merito alle dimensioni dei bus, all'incremento delle corse dei bus, ai parcheggi di scambio (inesistenti), su divieti di sosta obbligati lungo la statale.
Anche "le vie del mare", seppur efficaci nel trasportare migliaia di persone agli approdi principali, come ad esempio Amalfi, risultano insufficienti per i collegamenti di TPL per le località interne come Positano e Ravello a causa della precarietà della rete stradale.
Le azioni già in parte concordate e intraprese a seguito del Tavolo Tecnico svolto presso la Prefettura di Salerno necessitano di un ulteriore confronto con i vettori del TPL, l'Autorità Regionale e i Comuni Costieri interessati al fine di pianificare interventi utili e prevedere potenziamenti straordinari. In particolare, è stato chiesto, fra le tante proposte fatte, di potenziare i servizi anche in caso di eventi climatici avversi in cui si verifica la sospensione dei collegamenti marittimi.
Il Tavolo Tecnico richiesto in Prefettura sarà utile a valutare la proposta di una rete integrata di mobilità su modello di quanto proposto per l'aeroporto Costa d'Amalfi e Cilento, in cui si valutano nodi di interscambio e la promiscuità della modalità di trasporto tra aereo, ferroviario, marittimo e gomma.
È indispensabile avviare una riflessione seria e costruttiva, necessaria a gestire la grande opportunità che viene data a Salerno con l'arrivo di milioni di turisti sul territorio, con la partecipazione di tutti gli attori interessati (amministrazioni, enti locali e regionali, parti sociali, associazioni, ecc.) e regolamentare gli accessi in Costiera, con soluzioni di parcheggi di interscambio, limitazioni pendolari e tariffe differenziate per disincentivare l'uso privato della SS 163 nei periodi di punta.
La problematica del TPL in Costiera Amalfitana e Sorrentina non è solo un problema di corse e mezzi, ma anche di capacità logistica e di visione politica. Serve un piano integrato, che superi i campanilismi e le soluzioni emergenziali per adottare una strategia di mobilità sostenibile e sicura, in grado di accogliere i visitatori, gestire l'utenza ordinaria e tutelare gli operatori del settore.
La CISL di Salerno con la categoria FIT ribadisce la propria disponibilità a partecipare a tavoli di lavoro e a collaborare con istituzioni e aziende di trasporto per tradurre queste proposte in decisioni concrete.


Ezio Monetta Segretario Provinciale UST CISL Salerno con delega alla mobilità.
Diego Corace Segretario Provinciale FIT - CISL Salerno con delega al TPL e Viabilità.

(Foto: Maria Abate)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10345102

Notizie, Lifestyle
Il Comune di Praiano cerca sponsor per il restauro de 'La Torricella'

Il Comune di Praiano ha avviato un'iniziativa finalizzata alla salvaguardia e valorizzazione del proprio patrimonio culturale, attraverso la pubblicazione di un avviso per la ricerca di soggetti pubblici o privati interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione. L'obiettivo è finanziare gli interventi...

Maiori, l'amministrazione precisa: «Il mercato resterà settimanale per i cittadini»

Di fronte allo stato di agitazione e alle iniziative di protesta sollevate da alcuni operatori del mercato settimanale, il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri di maggioranza del Comune di Maiori intervengono con una nota chiarificatrice per fornire informazioni puntuali sulle modifiche introdotte all'organizzazione...

A Ravello arriva MooneyGo: sosta e biglietti SITA a portata di app

È operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...

«Mercato quindicinale danneggia venditori e cittadini», a Maiori ambulanti in stato di agitazione

La decisione dell'Amministrazione Comunale di Maiori di modificare radicalmente l'organizzazione del mercato settimanale, rendendolo quindicinale e trasferendo gli operatori del settore non alimentare in una nuova area, ha scatenato la protesta degli ambulanti. A denunciare la situazione è l'Associazione...

Amalfi, restyling completo per i bagni pubblici del Luna Rossa

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...