Tu sei qui: Notizie, LifestyleTrasporti in Costiera Amalfitana: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono un tavolo tecnico urgente
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 12:02:17
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente dai segretari Gerardo Arpino e Diego Corace, hanno formalmente richiesto la convocazione di un tavolo tecnico urgente per discutere della gestione del trasporto pubblico locale da e per la Costiera Amalfitana.
La richiesta, inviata alla Prefettura di Salerno, alla Regione Campania, alla Direzione Generale per la Mobilità e ai principali operatori di trasporto della zona, tra cui SITA Sud, Alicost, Travelmar, Positano Jet, Grassi Junior e NLG, nasce dall'esigenza di garantire un servizio efficiente e sicuro, soprattutto in previsione dell'incremento dei flussi turistici e delle criticità legate agli eventi climatici.
"È essenziale garantire un servizio di mobilità affidabile, sicuro ed efficiente, specialmente durante situazioni emergenziali che possano compromettere la regolarità dei collegamenti marittimi", affermano i sindacati nella nota inviata agli enti competenti.
Le sigle sindacali chiedono un'integrazione della programmazione ordinaria con una pianificazione straordinaria, che consenta di attivare tempestivamente servizi aggiuntivi in caso di sospensione del trasporto via mare.
"Dobbiamo evitare il ripetersi delle criticità già riscontrate negli anni passati", dichiara Diego Corace, Segretario Provinciale FIT-CISL."Il potenziamento dei servizi aggiuntivi denominati ‘UNICO COSTIERA' deve avvenire già nelle prossime settimane, senza attendere la Settimana Santa", sottolinea.
Problemi che si ripetono da anni, quando eventi meteorologici avversi paralizzano il traffico lungo la Statale 163 Amalfitana, rendendo ancora più urgente un piano di intervento coordinato.
La FILT-CGIL e la FIT-CISL evidenziano la necessità di un coordinamento tra tutti gli operatori del settore, per garantire una risposta tempestiva alle emergenze e un servizio che sia all'altezza delle esigenze del territorio.
"Chiediamo un impegno concreto da parte di tutti gli attori coinvolti per garantire un servizio di trasporto pubblico efficace e coordinato", afferma Gerardo Arpino, Segretario Provinciale FILT-CGIL. "Serve un piano strategico che assicuri la continuità operativa anche in caso di stop ai collegamenti marittimi", aggiunge.
In vista dell'aumento dei flussi turistici legato al Giubileo e ai dati in crescita registrati dall'aeroporto Costa d'Amalfi, la preoccupazione dei sindacati è che l'assenza di interventi preventivi possa creare disagi significativi a residenti e visitatori.
Le Segreterie Provinciali hanno espresso fiducia nella sensibilità delle istituzioni e degli operatori coinvolti e si sono dichiarate disponibili a ulteriori confronti. "Attendiamo una convocazione ufficiale per affrontare il problema in modo strutturato", concludono FILT-CGIL e FIT-CISL.
La mobilità nella Costiera Amalfitana resta una sfida cruciale per la gestione del territorio e per garantire un'accoglienza turistica di qualità, evitando i disagi già vissuti negli anni passati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10556103
Arte e natura si fondono perfettamente ad Atrani, dove una lucertola in ceramica, così realistica da sembrare viva, è stata installata all'inizio del percorso che conduce al Santuario di Santa Maria del Bando. L'opera, realizzata dal ceramista vietrese Antonio D'Acunto, omaggia Escher, simbolo di adattabilità...
Una squadra del P.A. Resilienza Costiera Amalfitana, parte integrante del Coordinamento MAREA, è stata attivata dalla SORU (Sala Operativa Regionale Unificata) per offrire supporto alla popolazione di Bagnoli, una delle aree interessate dal fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei. L'intervento, avvenuto...
Liquid Art System, la rete di gallerie di Franco Senesi con "base" caprese, presenta a Milano, dal 20 al 23 marzo, in occasione della 14ª edizione di MIA Photo Fair, il progetto artistico "PACANOWSKA / PACANOWSKI - Due epoche, un dialogo" di Andrea Pacanowski . Il fotografo romano, rappresentato da oltre...
È stato pubblicato sul Bollettino della Regione Campania (Burc) l'Avviso pubblico per la concessione di contributi di solidarietà ai sensi della Legge regionale n. 13/2015 ("Istituzione del fondo regionale per il sostegno socioeducativo, scolastico e formativo dei figli delle vittime di incidenti mortali...
Lunedì 10 marzo l'Istituto Comprensivo "Sorrento", ha ospitato un evento speciale per i suoi studenti: la presentazione del libro "Prima di Abbracciame" (Edizioni Mea) del cantautore Andrea Sannino. Nell'ambito del suo "Scuola Tour", l'artista ha voluto portare ai giovani un messaggio chiaro: credere...