Tu sei qui: Notizie, LifestyleTramonti celebra la pizza rurale: un viaggio tra tradizione, identità e futuro sostenibile
Inserito da (Admin), domenica 6 luglio 2025 10:40:40
Prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014-2022, con un nuovo appuntamento che mette al centro uno dei prodotti più rappresentativi della cultura enogastronomica campana: la pizza di Tramonti. L'incontro, in programma martedì 8 luglio 2025 alle ore 17:00 presso l'Aula Consiliare del Comune di Tramonti, si presenta come un'occasione di confronto e valorizzazione sul tema "Dalla pizza alla dieta mediterranea: una storia di eccellenze".
Un simbolo identitario che racconta un territorio
Al centro del dibattito la pizza di Tramonti, simbolo non solo di un prodotto d'eccellenza ma anche di un patrimonio culturale e ambientale profondamente radicato nella tradizione contadina locale. Non è solo una preparazione gastronomica, ma appunto il risultato di un processo culturale e agricolo che intreccia biodiversità, memoria contadina, turismo e innovazione. A differenza di altre versioni più note, questa pizza affonda le sue radici nei forni delle famiglie rurali, negli impasti con farine integrali, nel pomodoro riccio locale e nei latticini prodotti con latte delle alture circostanti.
Questo alimento, espressione autentica della Dieta Mediterranea e ambasciatore della Costiera Amalfitana nel mondo, rappresenta un punto d'incontro tra passato e futuro, artigianalità e innovazione.
Produttori, operatori ed esperti di un territorio scrigno di tesori paesaggistici, gastronomici e culturali inestimabili
Il seminario vedrà la partecipazione di figure chiave che rappresentano istituzioni, mondo accademico e associazioni di categoria:
La moderazione dell'evento sarà curata da Gennaro Cirillo, direttore de Il Gazzettino Vesuviano che lascerà la conclusione dei lavori ad Anna Fermo, Responsabile amministrativa e finanziaria del GAL Terra Protetta e a Giuseppe Guida, Presidente del GAL Terra Protetta.
Un progetto ambizioso per la valorizzazione del territorio
Il progetto "Rural Food Revolution - Re-Food" è coordinato dal GAL Cilento e realizzato in sinergia con altri 10 GAL campani. Ha l'obiettivo di rafforzare e valorizzare i sistemi alimentari rurali, promuovendo la biodiversità e integrando agricoltura e turismo come leve di sviluppo sostenibile.
Le azioni locali del GAL Terra Protetta si focalizzano su:
Gli obiettivi strategici del progetto Re-Food
Il progetto, finanziato attraverso la Misura 19.3 (Tipologia 19.3.1) del PSR Campania, persegue obiettivi fondamentali per lo sviluppo delle aree rurali:
Ogni GAL coinvolto realizza azioni locali personalizzate, affiancate da eventi promozionali di respiro regionale e nazionale. Nel territorio del GAL Terra Protetta, queste azioni si traducono in iniziative concrete che favoriscono proprio l'integrazione tra agricoltura e turismo, potenziando il sistema ricettivo e la filiera produttiva.
Azioni locali e coinvolgimento della comunità
Le attività promosse includono:
Il progetto mira a creare un marchio territoriale riconoscibile e a rafforzare la sua identità culturale ed economica attraverso la valorizzazione del cibo, del paesaggio e delle relazioni umane.
Pizza e territorio: un legame da degustare
Al termine del workshop, i partecipanti potranno vivere un'esperienza autentica con una degustazione della rinomata pizza di Tramonti, simbolo di gusto, convivialità e racconto territoriale. Un tavolo enogastronomico con prodotti tipici locali, per valorizzare ulteriormente la straordinaria biodiversità e la ricchezza agroalimentare del territorio.
L'invito è rivolto a tutti coloro che desiderano scoprire e apprezzare i prodotti d'eccellenza del territorio montano alle spalle della fascia costiera amalfitana-sorrentina e approfondire quanto di bello e buono può offrire Tramonti, gioiello dei Monti Lattari con uno sguardo mozzafiato sulla "Divina Costiera".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10055103
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo...
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...
"Je sò zingare" parte con voce vera, aperta, sincera. Il titolo già suona come un'affermazione identitaria, fiera e leggera allo stesso tempo. Il tono è intimo, quasi parlato , evolve in poesia , ma con ironia e profondità, come fosse detta da una persona senza età, che sa stare al mondo senza farsi...
Con l’arrivo dell’estate e il crescente afflusso di visitatori, Travelmar attiva da venerdì 5 luglio un nuovo e atteso servizio: le corse serali via mare tra i principali centri della Costiera Amalfitana e Salerno. Un’iniziativa che consente a residenti e turisti di spostarsi anche in orario serale,...