Tu sei qui: Notizie, LifestyleTensioni in Regione Campania: il Csa diffida la giunta per irregolarità sui profili dei dipendenti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 ottobre 2024 10:44:21
Il sindacato Csa ha deciso di diffidare formalmente la Regione Campania dopo aver rilevato irregolarità nelle recenti modifiche ai profili professionali dei dipendenti della giunta regionale. Le modifiche, infatti, sarebbero state apportate senza consultare i rappresentanti sindacali, suscitando grande preoccupazione tra i lavoratori coinvolti.
Secondo il Csa, la Regione avrebbe cambiato d'ufficio e all'improvviso i profili di numerosi dipendenti, senza seguire le corrette procedure e senza informare adeguatamente i lavoratori. Teresa Genoino, segretaria aziendale del Csa per i lavoratori della giunta regionale, ha dichiarato: "Questa decisione ha colto tutti di sorpresa. Molti dipendenti hanno saputo della modifica del loro profilo solo tramite una mail, senza alcun preavviso. È un comportamento inaccettabile, soprattutto per un'amministrazione pubblica che dovrebbe agire in modo trasparente", ha detto.
Il sindacato ha raccolto diverse segnalazioni da parte dei dipendenti, preoccupati per la perdita di competenze e il rischio di demansionamento.
Per questo motivo, il Csa chiede alla Regione di annullare immediatamente il provvedimento e avviare un dialogo con le rappresentanze sindacali. "Abbiamo chiesto più volte un confronto - ha aggiunto la Genoino - ma finora la Regione Campania non ha risposto. Se non ci saranno sviluppi positivi, siamo pronti a ricorrere per vie legali per tutelare i diritti dei lavoratori".
La questione è ora al vaglio del responsabile della Prevenzione della corruzione e della trasparenza, chiamato a verificare le irregolarità denunciate. Il Csa, con questa diffida, si fa portavoce delle istanze dei lavoratori, richiedendo maggiore trasparenza e rispetto delle regole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105511109
È stata una mattinata speciale quella di domenica 23 marzo, ad Agerola, dove si è celebrata la II Edizione della Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, con una cerimonia che ha coinvolto le famiglie dei piccoli agerolesi venuti al mondo nel 2024. L'evento si è svolto presso la Sala Conference...
Maiori, ridente cittadina della Costiera Amalfitana, è ufficialmente in corsa per il titolo di "Borgo dei Borghi 2025". Dopo l’emozionante presentazione andata in onda su Rai3 domenica 5 gennaio 2025 all’interno del programma Kilimangiaro, condotto da Camila Raznovich, è giunto ora il momento di sostenere...
La Regione Campania ha allestito in via Terracina, di fronte all'ospedale San Paolo, una nuova area di accoglienza per i cittadini dell'area flegrea interessata dal fenomeno del bradisismo. Su richiesta del Comune di Napoli, la struttura è operativa a partire dal 20 marzo e rappresenta un ulteriore tassello...
Il Castello di Sant'Adiutore è stato riconsegnato stamattina, 21 marzo, ai cavesi. Resterà aperto tutti i fine settimana dalle ore 9.30 alle 16, con la collaborazione dell'Ente Monte Castello e dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, il parco circostante, che è stato...
Il primo giorno di primavera è spesso associato al risveglio della natura, al cinguettio degli uccelli e all'esplosione dei colori nei nostri giardini e parchi. Ma al di là delle percezioni poetiche, l'equinozio di primavera porta con sé un significato astronomico preciso e affascinante. Il 20 marzo...