Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Tai chi: la quiete nel movimento": al via il corso per le detenute del carcere di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 maggio 2024 07:56:17
Presso la Casa Circondariale Antonio Caputo di Salerno, è partito il progetto "Tai chi: la quiete nel movimento", grazie al coordinamento della Consigliera della Provincia di Salerno con delega alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Filomena Rosamilia.
Il Progetto "Il Tai chi: la quiete nel movimento", proposto e organizzato dall'Associazione "SpazioMa" di Salerno presieduta da Olga Scuccimarra, ha lo scopo di proporre alle Donne detenute nelle Case Circondariali, il Tai Chi, una disciplina che si basa sul pensiero cinese e sulla medicina tradizionale cinese, conosciuta in tutto il mondo come "Meditazione in Movimento", con la peculiarità di essere un'arte marziale, definita "interna", in quanto privilegia all'aspetto muscolare quello "energetico".
La pratica costante del Tai Chi diventa quindi un aiuto per le detenute a sentire, ascoltare e osservare se stesse, nella propria interiorità e nel proprio corpo, arrivando a essere più centrate e gradualmente più consapevoli. Esercizio dopo esercizio, si acquisisce la capacità di intervenire sulle debolezze fisiche e mentali, sui blocchi, le rigidità, i dolori e le impotenze del corpo. Il ritmo lento eguale, l'estrema lentezza e il silenzio con il quale sono ripetuti i movimenti del Tai chi di rara precisione, elastici e leggeri, portano coloro che praticano nel tempo, alla meditazione, a nutrire e coltivare l'individuo nella sua integrità.
Il progetto dunque intende rappresentare un miglioramento della qualità della vita delle Donne detenute promuovendo la crescita individuale, il benessere e la prevenzione della salute
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106212106
Un'opportunità concreta per ridare dignità e futuro a chi sta scontando una pena detentiva: è questo l’obiettivo del Tavolo Tecnico Interistituzionale che si è tenuto il 30 aprile a Palazzo Sant’Agostino, promosso dalla Provincia di Salerno nell’ambito delle politiche sociali. L’incontro, coordinato...
Una barca, il mare calmo della Costiera Amalfitana e sullo sfondo la bellezza senza tempo di Amalfi: è così che il giovane cantautore Ultimo si è mostrato poche ore fa ai suoi follower su Instagram, condividendo uno scatto che lo ritrae in relax davanti al borgo marinaro. Un momento di pausa che arriva...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...