Tu sei qui: Notizie, LifestyleSui sentieri del cuore: il pellegrinaggio al Santuario dell’Avvocata e la tammurriata del lunedì di Pentecoste
Inserito da (Admin), domenica 8 giugno 2025 22:18:23
Secondo la leggenda, nel 1485 Gabriele Cinnamo, giovane pastore maioresese, udì nel sonno la Madonna chiedergli di erigere un altare nel luogo in cui si trovava, quello che oggi è il Santuario della Madonna dell'Avvocata, a 827 m sul Monte Falerzio. Con il consenso pontificio di Leone X nel 1503, la cappella si dotò di chiesa e campanile, suscitando grande devozione tra le popolazioni marine dell'area. Oggi il Santuario è gestito dai benedettini della Badia di Cava, testimonianza viva di una spiritualità che unisce fede, penitenza e contemplazione.
La tradizione vuole che la salita al Santuario inizi la domenica antecedente al lunedì di Pentecoste, spesso con tappe notturne o all'alba. Allo scoccare delle campane di mezzogiorno, in cima, la statua della Madonna viene portata in processione sotto una pioggia di petali di rosa e al grido di "Evviva Maria!". È un rito collettivo dove sacrificio fisico e partecipazione spirituale si fondono in un atto di riconoscenza e speranza.
Ogni festa dell'Avvocata rientra nel ciclo delle "Sette Sorelle", le feste mariane più sentite della Campania: qui la tammurriata, danza rituale delle tammorre, vive il suo apice. I suonatori accompagnano per ore la processione, mentre i danzatori si sfidano a coppie in movenze che mescolano spirito di competizione e desiderio di comunione. È un rito propiziatorio ed estatico: un dialogo tra terra e cielo celebrato con forza ancestrale.
Alla musica segue la condivisione: cibo, danze e fraternità proseguono fino a sera, rinnovando il legame tra la comunità e la Vergine. Nello stesso tempo, il pellegrinaggio conserva la dimensione naturalistica: i cammini, da Cava de' Tirreni, Cetara o Maiori, si snodano tra boschi di castagni e scorci sul Golfo di Salerno, regalando una dimensione contemplativa e accessibile anche agli escursionisti.
Il Santuario conserva affreschi della Madonna, dell'Arcangelo Gabriele e scene apostoliche, testimonianze dell'eredità artistica e religiosa del luogo. La statua attuale, scolpita negli anni Quaranta da maestri di Ortisei, venne benedetta e incoronata da Papa Giovanni Paolo II nel 2002. La posizione dominante tra mare e monti rende questo santuario un gioiello intriso di spiritualità e di bellezza paesaggistica per tutta la Costiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109613107
Dopo l'annuncio ufficiale della loro separazione, Katy Perry e Orlando Bloom sono riapparsi di nuovo insieme in Costiera Amalfitana. La tappa nella Divina arriva pochi giorni dopo la partecipazione dell'attore britannico al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Bezos, tenutosi a Venezia. Subito dopo...
«Parlare di prevenzione, di cultura della legalità ai ragazzi è fondamentale, perché noi cerchiamo di costruire il futuro di questa nazione». Con queste parole, il Procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri ha aperto il suo intervento a San Mango Piemonte, in provincia di Salerno, dove è...
Il Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato una serie di nomine che ridisegnano gli equilibri in diverse Procure italiane. Tra le più significative, quella del dottor Angelo Frattini, scelto per guidare la procura della Repubblica per i minori di Salerno. Nato nel 1961, Frattini...
Sir Elton John è tornato a godersi le bellezze della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. L'artista britannico è stato recentemente avvistato e fotografato nel noto ristorante "Lo Scoglio", nella meravigliosa cala di Nerano, buen retiro di gusto per tanti vip, intento a rilassarsi in compagnia...
Un piatto umile, nato dalla saggezza contadina e dalla generosità della terra, può raccontare molto più di mille parole. È quanto è accaduto nei giorni scorsi al Santuario di Santa Maria del Bando, ad Atrani, dove una semplice ricetta, quella del limone all'insalata, si è trasformata in un'esperienza...