Tu sei qui: Notizie, LifestyleSui sentieri del cuore: il pellegrinaggio al Santuario dell’Avvocata e la tammurriata del lunedì di Pentecoste
Inserito da (Admin), domenica 8 giugno 2025 22:18:23
Secondo la leggenda, nel 1485 Gabriele Cinnamo, giovane pastore maioresese, udì nel sonno la Madonna chiedergli di erigere un altare nel luogo in cui si trovava, quello che oggi è il Santuario della Madonna dell'Avvocata, a 827 m sul Monte Falerzio. Con il consenso pontificio di Leone X nel 1503, la cappella si dotò di chiesa e campanile, suscitando grande devozione tra le popolazioni marine dell'area. Oggi il Santuario è gestito dai benedettini della Badia di Cava, testimonianza viva di una spiritualità che unisce fede, penitenza e contemplazione.
La tradizione vuole che la salita al Santuario inizi la domenica antecedente al lunedì di Pentecoste, spesso con tappe notturne o all'alba. Allo scoccare delle campane di mezzogiorno, in cima, la statua della Madonna viene portata in processione sotto una pioggia di petali di rosa e al grido di "Evviva Maria!". È un rito collettivo dove sacrificio fisico e partecipazione spirituale si fondono in un atto di riconoscenza e speranza.
Ogni festa dell'Avvocata rientra nel ciclo delle "Sette Sorelle", le feste mariane più sentite della Campania: qui la tammurriata, danza rituale delle tammorre, vive il suo apice. I suonatori accompagnano per ore la processione, mentre i danzatori si sfidano a coppie in movenze che mescolano spirito di competizione e desiderio di comunione. È un rito propiziatorio ed estatico: un dialogo tra terra e cielo celebrato con forza ancestrale.
Alla musica segue la condivisione: cibo, danze e fraternità proseguono fino a sera, rinnovando il legame tra la comunità e la Vergine. Nello stesso tempo, il pellegrinaggio conserva la dimensione naturalistica: i cammini, da Cava de' Tirreni, Cetara o Maiori, si snodano tra boschi di castagni e scorci sul Golfo di Salerno, regalando una dimensione contemplativa e accessibile anche agli escursionisti.
Il Santuario conserva affreschi della Madonna, dell'Arcangelo Gabriele e scene apostoliche, testimonianze dell'eredità artistica e religiosa del luogo. La statua attuale, scolpita negli anni Quaranta da maestri di Ortisei, venne benedetta e incoronata da Papa Giovanni Paolo II nel 2002. La posizione dominante tra mare e monti rende questo santuario un gioiello intriso di spiritualità e di bellezza paesaggistica per tutta la Costiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104113108
Dopo aver incantato la Versilia nella serata di ieri, 29 luglio, con l'edizione 2025 di Celebrity Adventures - il gala benefico che ha raccolto oltre 2,7 milioni di euro a sostegno della Andrea Bocelli Foundation, della Grace Sober Living e della Saint Luke Foundation - Andrea Bocelli è arrivato oggi...
Venerdì 1 agosto alle ore 19 in Piazza Duomo, presso la sede Liquid Art System di Ravello, sarà presentato il progetto espositivo "Tra Musica e Materia" , la mostra diffusa di Gianfranco Meggiato, arricchita di una selezione di opere, tra cui le iconiche sfere in bronzo a cera persa. La cerimonia sarà...
A partire da domenica 3 agosto, e per l'intero mese, dalle ore 11.15 alle 13.30, piazza Duomo, a Ravello, ospita i "Matinée Ravellesi". Protagonista il Premiato concerto bandistico "Città di Minori", che proporrà a cittadini e turisti un programma di brani della tradizione bandistica italiana ed internazionale....
Un uomo di 68 anni, residente a Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è deceduto nella serata di ieri all'ospedale "Moscati" di Aversa a causa di una meningo-encefalite provocata dal virus West Nile. Si tratta della terza vittima in Campania dall'inizio dell'anno — la seconda nel Casertano — e del...
Una pausa d'amore e relax per Osmani García González Kats, noto rapper e cantante cubano, che ha scelto Positano come meta per le sue vacanze estive insieme alla moglie Laura. Un soggiorno romantico tra i colori e i profumi della Costiera Amalfitana, prima di ripartire con il suo Europe Summer Tour....