Tu sei qui: Notizie, LifestyleSorrento, si è insediato il Commissario Prefettizio Rosalba Scialla: guiderà il Comune fino alle prossime elezioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 maggio 2025 17:21:37
Si è ufficialmente insediata questa mattina, presso il Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, nominata Commissario Prefettizio con decreto del Prefetto di Napoli Michele di Bari in data 28 maggio 2025, a seguito dello scioglimento degli organi elettivi comunali.
Con il suo insediamento, il Prefetto Scialla ha assunto i poteri del Sindaco, del Consiglio Comunale e della Giunta, avviando la gestione provvisoria dell'ente comunale, in attesa delle prossime elezioni amministrative previste per la primavera 2026.
Figura di spicco della pubblica amministrazione, Rosalba Scialla è un Prefetto a riposo con un lungo e articolato curriculum istituzionale. In passato ha ricoperto incarichi di grande responsabilità in numerosi Comuni italiani, spesso in contesti complessi. Tra le esperienze più rilevanti, la guida del Comune di Prato, quella del municipio di Ostia nell'ambito dell'inchiesta Mafia Capitale, il ruolo di commissario anticamorra a Villaricca, oltre alla Prefettura di Pavia e l'incarico più recente, nel 2024, al Comune di Monteforte Irpino.
Laureata in Giurisprudenza, ha conseguito un Master in cittadinanza europea presso l'Università Roma Tre ed è stata Componente di varie Amministrazioni, con incarichi di responsabilità presso le Prefetture di Vicenza, Verona e Milano, dove ha svolto anche funzioni di Capo Ufficio Stampa, Cerimoniale, Affari Generali e Capo Segreteria del Comitato Metropolitano. A Roma ha lavorato come Capo di Gabinetto del Commissario Straordinario antiracket e antiusura e successivamente per il Commissario per le vittime di reati mafiosi.
Nel 2015 è stata nominata Capo di Gabinetto presso il Dipartimento per le Politiche del Personale dell'Amministrazione Civile del Ministero dell'Interno.
Per la sua lunga e qualificata carriera al servizio dello Stato, Rosalba Scialla è stata insignita dell'onorificenza di Grande Ufficiale della Repubblica Italiana.
A lei spetta ora il compito di guidare la Città del Tasso in una fase delicata, assicurando continuità amministrativa e legalità fino al ritorno alle urne.
La redazione, la cittadinanza e le istituzioni locali le rivolgono i migliori auguri di buon lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10988106
Leggere, studiare, scrivere poesie è un gioco. Un gioco serio e travolgente, come una partita a carte tra amici, come una sfida a bocce sul selciato d'estate. È un gioco fatto di passione ardente, di pensieri congelati che si sciolgono all'improvviso, di ricordi creduti perduti che bussano alla porta,...
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo...
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...
"Je sò zingare" parte con voce vera, aperta, sincera. Il titolo già suona come un'affermazione identitaria, fiera e leggera allo stesso tempo. Il tono è intimo, quasi parlato , evolve in poesia , ma con ironia e profondità, come fosse detta da una persona senza età, che sa stare al mondo senza farsi...