Tu sei qui: Notizie, LifestyleSorrento, si è insediato il Commissario Prefettizio Rosalba Scialla: guiderà il Comune fino alle prossime elezioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 maggio 2025 17:21:37
Si è ufficialmente insediata questa mattina, presso il Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, nominata Commissario Prefettizio con decreto del Prefetto di Napoli Michele di Bari in data 28 maggio 2025, a seguito dello scioglimento degli organi elettivi comunali.
Con il suo insediamento, il Prefetto Scialla ha assunto i poteri del Sindaco, del Consiglio Comunale e della Giunta, avviando la gestione provvisoria dell'ente comunale, in attesa delle prossime elezioni amministrative previste per la primavera 2026.
Figura di spicco della pubblica amministrazione, Rosalba Scialla è un Prefetto a riposo con un lungo e articolato curriculum istituzionale. In passato ha ricoperto incarichi di grande responsabilità in numerosi Comuni italiani, spesso in contesti complessi. Tra le esperienze più rilevanti, la guida del Comune di Prato, quella del municipio di Ostia nell'ambito dell'inchiesta Mafia Capitale, il ruolo di commissario anticamorra a Villaricca, oltre alla Prefettura di Pavia e l'incarico più recente, nel 2024, al Comune di Monteforte Irpino.
Laureata in Giurisprudenza, ha conseguito un Master in cittadinanza europea presso l'Università Roma Tre ed è stata Componente di varie Amministrazioni, con incarichi di responsabilità presso le Prefetture di Vicenza, Verona e Milano, dove ha svolto anche funzioni di Capo Ufficio Stampa, Cerimoniale, Affari Generali e Capo Segreteria del Comitato Metropolitano. A Roma ha lavorato come Capo di Gabinetto del Commissario Straordinario antiracket e antiusura e successivamente per il Commissario per le vittime di reati mafiosi.
Nel 2015 è stata nominata Capo di Gabinetto presso il Dipartimento per le Politiche del Personale dell'Amministrazione Civile del Ministero dell'Interno.
Per la sua lunga e qualificata carriera al servizio dello Stato, Rosalba Scialla è stata insignita dell'onorificenza di Grande Ufficiale della Repubblica Italiana.
A lei spetta ora il compito di guidare la Città del Tasso in una fase delicata, assicurando continuità amministrativa e legalità fino al ritorno alle urne.
La redazione, la cittadinanza e le istituzioni locali le rivolgono i migliori auguri di buon lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10269102
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...