Tu sei qui: Notizie, LifestyleSi conclude l’operazione “Estate Sicura”: un bilancio dei risultati conseguiti dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 13:53:17
È giunta a conclusione l'esecuzione del piano "straordinario" provinciale di prevenzione disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno per una "Estate Sicura", che ha visto l'intensificarsi dei controlli alla circolazione stradale in relazione all'aumentato traffico veicolare in prevalenza verso le zone di villeggiatura marine e montane dell'area turistica della provincia di Salerno durante l'intero periodo estivo.
In particolare, nelle rinomate località della costiera amalfitana e della costa cilentana, nonché del tratto litorale a sud del capoluogo cittadino, i Carabinieri hanno svolto servizi straordinari di controllo dinamico del territorio finalizzati al contrasto alla microcriminalità in genere ed alla prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona; specifica attenzione è stata posta alla verifica del rispetto delle norme "salva vita" del Codice della Strada.
Il dispositivo straordinario, richiesto dal Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, ai responsabili dei Reparti e delle Compagnie territoriali dipendenti, si è articolato durante tutto il periodo estivo ed ha visto l'impiego complessivo di 912 pattuglie e circa 2000 militari delle Stazioni e dei Nuclei Operativi e Radiomobili.
Sono stati complessivamente controllati 1783 veicoli, identificate 2421 persone, elevate 224 sanzioni al codice della strada per violazioni quali guida senza cinture ed uso di telefonino alla guida, nonché guida di motoveicoli senza l'uso del casco di protezione e veicoli privi dell'assicurazione obbligatoria di responsabilità civile. Inoltre, 25 persone sono state deferite per guida in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche. Ancora, durante i controlli finalizzati alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia di stupefacenti sono state effettuate numerose ispezioni e perquisizioni in esito alle quali 16 persone sono state segnalate alla Prefettura di Salerno quali assuntori di droghe perché trovati in possesso di sostanze stupefacenti del tipo marijuana, hashish e cocaina.
Infine, in esito alle diverse attività di polizia giudiziaria sono state complessivamente tratte in arresto 47 persone, di cui venti per spaccio di sostanze stupefacenti, otto per atti persecutori, tre per estorsione, sette per furto, due per truffa agli anziani, tre per rissa, due per spendita di banconote false, una per tentato omicidio ed una per rapina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106315105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...