Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“È sempre mezzogiorno!” saluta il pubblico con dolcezza: Sal De Riso prepara un dolce che profuma di Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), venerdì 30 maggio 2025 22:13:27
Con la puntata di oggi, venerdì 30 maggio 2025, si è conclusa la quinta edizione di "È sempre mezzogiorno!", il programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici che, puntata dopo puntata, si è confermato uno degli appuntamenti televisivi più amati dagli italiani.
Un successo costante che ha portato più volte il programma a superare il 17% di share, segno evidente dell'affetto del pubblico per un format capace di unire cucina, sorrisi e intrattenimento leggero. A rendere speciale questa stagione è stato anche il contributo di un protagonista della nostra terra: il maestro pasticciere Salvatore De Riso, ambasciatore dei sapori della Costa d'Amalfi, che ha deliziato i telespettatori con le sue creazioni raffinate e scenografiche.
Per l'ultima puntata, Sal De Riso ha portato in studio un dolce dal nome evocativo e dal sapore inconfondibile: "Profumo d’Estate", una torta colorata e freschissima, perfetta per salutare la primavera e accogliere l'estate nel più fresco dei modi.
A partire da lunedì, lo spazio lasciato libero da "È sempre mezzogiorno!" sarà occupato da "Camper", il programma itinerante condotto da Peppone Calabrese, che accompagnerà i telespettatori in un viaggio tra le meraviglie d'Italia, raccontando luoghi, persone e tradizioni.
Chi desidera rivedere le puntate o le ricette può farlo su RaiPlay, dove è disponibile l'archivio completo del programma.
INGREDIENTI
Per la base e le farciture:
1 disco di pan di Spagna
Pasta frolla alla cannella
Bagna al limoncello
Marmellata di arance e mandarini
Gelatina al limone
Girotorta decorato
Per la crema al limone:
60 g di tuorli
60 g di zucchero
60 ml di succo di limone
30 g di scorza di limone
60 g di burro
Per la crema Chantilly:
240 g di crema al limone
200 g di crema pasticcera
400 g di panna montata
40 g di zucchero
Per il gelèe di frutta:
150 g di fragole
150 g di ciliegie
150 g di pesche
120 g di zucchero
18 g di gelatina
72 ml di acqua
👉 Scopri tutti i procedimenti e guarda la video-ricetta su RaiPlay!
Foto: E' Sempre Mezzogiorno Rai Profilo Facebook
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10158107
Leggere, studiare, scrivere poesie è un gioco. Un gioco serio e travolgente, come una partita a carte tra amici, come una sfida a bocce sul selciato d'estate. È un gioco fatto di passione ardente, di pensieri congelati che si sciolgono all'improvviso, di ricordi creduti perduti che bussano alla porta,...
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo...
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...
"Je sò zingare" parte con voce vera, aperta, sincera. Il titolo già suona come un'affermazione identitaria, fiera e leggera allo stesso tempo. Il tono è intimo, quasi parlato , evolve in poesia , ma con ironia e profondità, come fosse detta da una persona senza età, che sa stare al mondo senza farsi...